CASA DI BAMBOLA

di Henrik Ibsen

con Valentina Sperlì, Roberto Valerio,

Michele Nani, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo

adattamento e regia Roberto Valerio

scena Giorgio Gori

costumi Lucia Mariani

luci Emiliano Pona

produzione
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
e della Regione Toscana

Seconda produzione dell’Associazione Teatrale Pistoiese, Casa di bambola riporta al Montand alcuni dei protagonisti de L’impresario delle Smirne: Valentina Sperlì, Roberto Valerio (qui anche regista), Massimo Grigò, Carlotta Viscovo. Oltre al Montand, il capolavoro di Ibsen sarà in tournée in molti importanti teatri italiani tra cui il Metastasio di Prato, il Vascello di Roma, il Comunale di Ferrara e il Teatro Due di Parma.

Al suo debutto nel 1879 il dramma suscitò scandalo e polemica ovunque come esempio di ‘femminismo estremo’, tanto che in Germania Ibsen fu addirittura costretto ad elaborare un nuovo finale. Ma, al di là di ogni polemica, il dramma resta opera di grande e complessa modernità, con personaggi capaci di parlare ancora all’uomo del nostro tempo.

Madre di tre figli piccoli, Nora è sposata da otto anni con l’avvocato Torvald Helmer, che la considera alla stregua di un grazioso e vivace animale domestico. La donna sembra felice in questa sua gabbia familiare, ma la scoperta di se stessa avverrà in modo imprevisto in seguito a un tentativo di ricatto. A quel punto Nora non potrà più tornare indietro e andrà quindi in cerca della sua vera identità, per “scoprire chi ha ragione, io o la società”.

Partendo da una nuova e attenta rilettura di questo grande classico di fine ‘800, attraverso la riscrittura e rielaborazione scenica del testo, la regia è approdata ad uno spettacolo dove il centro è “il dramma nudo”, spogliato di bellurie ottocentesche e convenzioni borghesi.

 


Teatro Yves Montand (Monsummano Terme)

Spettacolo in abbonamento

Date

  • domenica, 26 Febbraio 2017
    ore 21.00

Downloads

Prezzi

Da 6,50 a 20 euro

Biglietterie