ALTRI LINGUAGGI
MOTHER | STANZE POETICHE
ispirato alla poesia di Roberto Carifi
spazio, luci e coreografia Virgilio Sieni
collaborazione artistica Giulia Mureddu e Carlotta Bruni
Prosegue la collaborazione tra il grande coreografo Virgilio Sieni e la città di Pistoia. Il nuovo progetto. dal titolo Mother | Stanze poetiche e promosso da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni.
Il progetto, rivolto a cittadini, attori, danzatori, performer, artisti e studenti sviluppa un ciclo d’incontri e pratiche rivolte al corpo. Durante il percorso si porterà l’attenzione sulle qualità del gesto e della tattilità, sulla capacità di ascolto e di sguardo.
VUOI PARTECIPARE?
_____________
DESTINATARI DEL PROGETTO
DONNE E UOMINI
senza conoscenze specifiche di danza
Mother | Stanze poetiche è un progetto ideato dal coreografo Virgilio Sieni per la città di Pistoia e prevede un ciclo di pratiche e incontri destinati a una presentazione pubblica.
“Partendo dalla lettura di alcune poesie di Roberto Carifi sarà costruita una coreografia che guarda alla creazione di uno spazio tattile tra le cose e le persone. La capacità di stare nelle vicinanze dell’altro, di dar luogo a un dialogo sottile fondato sui dettagli del corpo e delle emozioni sarà il percorso che perseguiremo per creare una coralità di gesti minimi”.
Virgilio Sieni
Il progetto, rivolto a cittadini, attori, danzatori, performer, artisti e studenti sviluppa un ciclo d’incontri e pratiche rivolte al corpo. Durante il percorso si porterà l’attenzione sulle qualità del gesto e della tattilità, sulla capacità di ascolto e di sguardo.
Il progetto prevede una presentazione pubblica che andrà in scena mercoledì 11 dicembre 2019 presso il Teatro Manzoni di Pistoia.
VIRGILIO SIENI, già direttore della Biennale di Venezia Settore Danza, è danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo. Dirige a Firenze il Centro Nazionale di produzione e fonda nel 2007 l’Accademia sull’arte del gesto, contesto innovativo di formazione rivolto a professionisti e cittadini sull’idea di comunità del gesto. Lavora per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei internazionali, realizzando progetti sulla geografia della città e dei territori. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.
LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA
DESTINATARI DEL PROGETTO
Donne e uomini, senza conoscenze specifiche di danza
CALENDARIO
Il laboratorio prevede 5 incontri e la presentazione pubblica finale, secondo il seguente calendario:
Prove per la creazione:
- mercoledì 4 dicembre h.19:30 > h.21:30 – Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini”
- giovedì 5 dicembre h.19:30 > h.21:30 – Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini”
- venerdì 6 dicembre h.19:30 > h.21:30 – Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini”
- domenica 8 dicembre h.10:30 > h.13:00 – Saloncino Manzoni (Teatro Manzoni)
- martedì 10 dicembre | prova generale h.19:00 > h.21:00 – Teatro Manzoni
- mercoledì 11 dicembre | performance h.21:00 – Teatro Manzoni
Presentazione pubblica:
mercoledì 11 dicembre – Teatro Manzoni di Pistoia
h 19.00 – convocazione
h 21.00 – performance
LUOGO PROVE
Le prove si terranno presso:
Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini” (Villa di Scornio) – Via Dalmazia, 356 – Pistoia
Teatro Manzoni – Corso Antonio Gramsci, 127 – Pistoia
Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per tutti i giorni di prove indicate in calendario e per la presentazione pubblica.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
È possibile inviare la propria candidatura attraverso il modulo di iscrizione online:
https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/mother-stanze-poetiche_pistoia/
SCADENZA DEL BANDO
Le iscrizioni si dovranno inviare entro e non oltre mercoledì 27 novembre 2019
PER INFORMAZIONI
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni – Tel. 055.2280525 | accademia@virgiliosieni.it
POESIE DI ROBERTO CARIFI
Amorosa sempre, con quel vestito rosa
e un ciuffo di gladioli sulla mano
ora sono tanti anni che sei partita, spero
in un lampo di sanità, dammi un segno
della tua compassione, della tua carità,
attendo con pazienza, anch’io invecchio
un giorno sarò un altro e ci incontreremo
in ogni forma di vita, ti riconoscerò da quel
gladiolo nella mano.
______________________
Piccola madre, quando sarai pura mente
e mi guarderai a distanza, ricordati di me,
lo sciancato, e passa come un velo
accanto al mio letto, piccola, grande madre
quando sarai nel Grande Vuoto pensa
a questo martirio ed alla Compassione
che mi porto dentro.
______________________
Quante notti vegliavo a ripensare a te
e sentivo il tuo respiro passarmi accanto,
avrei voluto che tu fossi viva, anche insieme
al tavolo di noce, o vecchi tu e io, un lembo di mare
immobile e noi due eterni, come se avessimo vinto
vita e morte, davanti al mare aperto.
______________________
Quante volte pensavo al bosco di mirtilli
e alle fungaie tristi, da poco strappate
dal solido terreno, ripensavo a te
che non avresti toccato un fungo, che avresti
con una mano trasformato il bosco in una meraviglia,
invece stavi rintanata al tavolo di noce, l’unico che avevamo,
per ore muti e una lacrima che ci logorava il viso.

Teatro Manzoni Pistoia
Spettacolo fuori abbonamento
Date
mercoledì, 11 Dicembre 2019
ore 21.00