ITIS S.FEDI/E.FERMI Pistoia - Liceo artistico PETROCCHI Pistoia
TEATRO SOTTERRANEO

BE READY! 2015

La scuola in scena

testi a cura di Teatro Sotterraneo

regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa

responsabili didattici Prof.ri Malta Di Sario e Nicola Ruganti

interpreti*: Fancesco Gremito, Angela Bushgjoka, Manuel Niccolai, Linda Maraschiello, Martina Nunziati, Alessio Poggiani, Manuel Silvestro, Marco Maimonte, Lavinia Turchi, Emanuele Cremonini, Rudy Puccioni (Itis “S.Fedi/Fermi”), Giada Lombardi, Marco Anastasio, Brenda Fedi, Serena Bartolini(Liceo Artistico “P. Petrocchi”)

staff tecnico**: Albert Palandri, Diego Ghironi (Itis “S.Fedi/Fermi”), Tommaso Vannucci (Liceo Parificato “Suore Mantellate”), Isacco Zampini (Liceo Classico “N. Forteguerri/A. Vannucci”)

 

* studenti che hanno partecipato al Laboratorio “Be Ready! Diventa ciò che sei!”

** studenti che hanno partecipato al Laboratorio Scena & Tecnica nell’ambito del Progetto A Scuola di Teatro

 


Teatro Sotterraneo è un gruppo di teatro contemporaneo composto da tre registi poco più che trentenni che da circa 10 anni sviluppa il proprio percorso professionale sul territorio nazionale e internazionale, perseguendo da sempre un linguaggio teatrale non convenzionale, legato all’ambito della ricerca e delle arti visive.BE READY! Diventa ciò che sei” è il risultato di 10 incontri di laboratorio teatrale gestito da Teatro Sotterraneo con alcuni alunni di scuole medie superiori pistoiesi. Col progetto “BE READY! Diventa ciò che sei” il gruppo prosegue il lavoro già avviato nel 2014 sul rapporto fra adolescenza e vocazione tenendo in vita negli spazi dell’Associazione Teatrale Pistoiese una “palestra” teatrale modulare accessibile per i ragazzi della città. Lo spettacolo che viene presentato al Teatro Bolognini è una creazione originale seriale, una sorta di campo di addestramento creativo che ogni anno apre, allena i ragazzi al “gioco teatrale” e si rinnova e reinventa in collaborazione con loro durante le prove. Lo spettacolo finale è l’esito di questo processo: non parte da un testo o da opere conosciute, non mette in scena personaggi da

interpretare né storie da raccontare, ma anzi si svolge per quadri e scene repentine mettendo al centro i ragazzi stessi e la loro capacità di autorappresentazione. Guidati da un voce off come in un vero e proprio campo d’addestramento i ragazzi/attori vengono continuamente sollecitati e provocati con lo scopo di forzarli a esprimersi, a identificare le proprie aspirazioni e attitudini, esporre le sfumature della propria personalità e far esplodere conflitti e contraddizioni: gli unici personaggi sono loro stessi. Dentro a questa accademia attoriale i ragazzi sono addestrati a coltivare il proprio daimon, ovvero quello che dall’antica Grecia fino alla psicologia contemporanea viene considerato il demone che ci abita, l’incarnazione della nostra vocazione, il nostro carattere, l’immagine di noi che siamo chiamati a realizzare durante la nostra vita affinché essa non sia sprecata. Lavoro, talento, sogni, aspirazioni, inclinazioni: attraverso un serrato susseguirsi di scene corali “BE READY! Diventa ciò che sei” mostra i ragazzi per quello che sono e per quello che vorrebbero essere. Questo campo d’addestramento costituisce al tempo stesso l’esperienza prolungata del laboratorio e la forma drammaturgica dello spettacolo, un contenitore di scene, azioni e movimenti di gruppo che permette ogni anno di accogliere ragazzi diversi e valorizzare le loro idee che finiscono per cambiare spontaneamente le visioni che si susseguono sul palco, attraverso un meccanismo ritmico e lirico che vuole essere anzitutto un’occasione per loro, per farli confrontare con l’immagine che hanno di sé e con quella che vogliono mostrare “attraverso lo specchio” ai ragazzi seduti in platea, nel pubblico.

 


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 13 Maggio 2015
    ore 21.00 La scuola in scena

Prezzi

Posto unico numerato: 7,00

Biglietterie