SPAZI APERTI / SERRAVALLE JAZZ

BARGAJAZZ ORCHESTRA ospite MAURIZIO GIAMMARCO

Ospite d'onore MAURIZIO GIAMMARCO sassofono

BARGAJAZZ ORCHESTRA
Mario Raja direzione

ospite d’onore
MAURIZIO GIAMMARCO
sassofono

BargaJazz Orchestra 2021
Andrea Tofanelli, Andrea Guzzoletti, Federico Trufelli,
Alessio Bianchi trombe, Roberto Rossi, Silvio Bernardi,
Marcello Angeli, Davide Guidi tromboni, Dimitri Grechi Espinoza,
Renzo Cristano Telloli, Moraldo Marcheschi, Alessandro Rizzardi,
Rossano Emili sassofoni, Stefano Onorati pianoforte,
Angelo Lazzeri chitarra, Luca Gusella vibrafono,
Paolo Ghetti contrabbasso, Stefano Paolini batteria

Associazione Teatrale Pistoiese
con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Riprende quest’anno il gemellaggio tra il Serravalle Jazz e la BargaJazz Orchestra che, fin dalla nascita, ha caratterizzato le due realtà, contribuendo alla crescita artistica e alla popolarità di entrambe. In questo contesto vogliamo ricordare, con grande affetto e stima, Giancarlo Rizzardi, inventore e patron del Concorso di Barga, generoso e determinato, vera anima della manifestazione, scomparso lo scorso anno.

La BargaJazz Orchestra presenta a Serravalle Jazz le composizioni e gli arrangiamenti selezionati nell’ambito del “Concorso Internazionale di Composizione e Arrangiamento per Orchestra Jazz” che si tiene annualmente a Barga. Il concorso ha ogni anno un ospite speciale a cui lo stesso concorso è dedicato: per il 2021, il sassofonista Maurizio Giammarco. Fin dalla metà degli anni ‘70, il sassofonista, è protagonista della scena jazzistica italiana fondando gruppi di primo piano, tra cui i Lingomania e i Guitar Club. Moltissime le collaborazioni nazionali e internazionali di rilievo come Chet Baker, Billy Cobham, Peter Erskine, Giorgio Gaslini, Lester Bowie, Dave Liebman, Phil Markowitz, Paolo Fresu, Enrico Rava, Steve Lacy, Tom Harrell, Kenny Wheeler e molti altri. Tra i suoi moltissimi gruppi, gli Heart Quartet (1996-98), i Megatones, Tricycles e i Syncotribe attualmente in attività. Dal 2005 al 2010 Giammarco ha diretto la PMJO (Parco della Musica Jazz Orchestra) in più di 100 concerti in Italia e all’estero. Giammarco si è distinto inoltre come freelancer in dischi e tournées di musica pop (Mina, Mia Martini, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Francesco De Gregori) e ha composto musica per cinema, teatro, danza, orchestra sinfonica e orchestra d’archi. La sua discografia vanta oltre 100 titoli.


Fortezza Santa Barbara

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • lunedì, 23 Agosto 2021
    ore 21.15

Downloads

Prezzi

Ingresso libero con ritiro del tagliando di assegnazione posto obbligatorio
presso la Biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609/ 27112) da martedì 13 luglio.
I tagliandi di ingresso sono nominativi e non cedibili.

In caso di maltempo i concerti, ove possibile, si terranno al Piccolo
Teatro Mauro Bolognini o al Teatro Manzoni.

L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021
(fatta eccezione per i minori di 12 anni).

Info Biglietteria Teatro Manzoni Corso Gramsci, 127 – Pistoia (0573 991609 / 27112)
Orario: dal martedì al venerdì ore 16/19; sabato ore 11/13
(lunedì chiuso).
Chiusura estiva Biglietteria: dal 5 al 22 agosto (compresi).
La Biglietteria sarà aperta, eccezionalmente, anche lunedì 23
agosto (ore 16/19).
La sera degli eventi la biglietteria aprirà, direttamente alla
Fortezza Santa Barbara, alle ore 20.15 per il ritiro degli eventuali
tagliandi ancora disponibili.

Biglietterie