LA STAGIONE / PROSA 2021-22

ATLANTE LINGUISTICO DELLA PANGEA || annullato ||

concept e regia Sotterraneo
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini

scrittura Daniele Villa 

 


 AVVISO al PUBBLICO

Per indisposizione di un attore di Sotterraneo, che non può essere sostituito, ̀lo spettacolo del 18.12 è annullato. Probabilmente la data verrà recuperata nel 2022.
RIMBORSI BIGLIETTI da martedì 21 dicembre alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 / 27112 negli orari di apertura (da martedì a giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 – 16/19.
Sotterraneo con il contributo di ERT - Emilia Romagna Teatri, Fondazione CR Firenze

Nel mondo esistono “parole intraducibili”, concetti complessi raccolti in vocaboli unici che non esistono in altri idiomi: in lingua inuktitut, la parola iktsuarpok significa “il senso di aspettativa che ti spinge ad affacciarti ripetutamente alla porta per vedere se qualcuno sta arrivando”; in giapponese tsundoku significa “impilare un libro appena comprato insieme agli altri libri che prima o poi leggerai”; in bantu la parola ubuntu significa “posso essere una persona solo attraverso gli altri e con gli altri”. Sotterraneo ha selezionato decine di questi vocaboli – universali e culturospecifici al tempo stesso – e ha dialogato online con altrettanti parlanti madrelingua sul significato e l’uso di queste parole nella cultura di provenienza. Queste brevi “lezioni di intraducibilità” sono divenute la traccia per uno spettacolo che mette in scena le parole stesse, trasformando un piccolo dizionario in una sorta di drammaturgia atipica. L’intero spettacolo inoltre è attraversato dall’impossibilità di dar corpo ad alcuni concetti a causa delle limitazioni Covid, che da pure restrizioni si trasformano in una risorsa scenica in grado di mettere in campo un pensiero sulle relazioni umane e l’incomunicabilità, ora che la nostra specie è posta di fronte alla necessità di cooperare davvero su scala globale.


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 18 Dicembre 2021
    ore 21:00

Prezzi

posto unico numerato: 12,00 intero – 10,00 ridotto*

*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa Manzoni, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

I possessori della Carta “Studente della Toscana” avranno diritto all’ingresso ridotto a euro 8,00. Il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta. Non cumulabile con altre riduzioni.

Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia (0573 991609 – 27112)

> da martedì 19 OTTOBRE

orario: da martedì a giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 – 16/19 (lunedì chiusura)

Prevendite on line su www.bigliettoveloce.itwww.teatridipistoia.it

La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima degli spettacoli, presso la sede di rappresentazione.

L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021 (fatta eccezione per i minori di 12 anni) e all’uso della mascherina.

Biglietterie

Biglietteria Online