Compagnia T.EA.
Teatro Educativa Animazione

ARLECCHINO SERVO DI DUE PADRONI

libero adattamento da Carlo Goldoni

marionette, voci e regia Chiara Falcone

marionettisti Chiara Falcone, Marco Melia

 

(fascia d’età indicata 6-11 anni)

 

Compagnia T.E.A.

Arlecchino servo di due padroni è sicuramente il testo di Carlo Goldoni, il più famoso  autore teatrale italiano, che meglio  rappresenta il Teatro  della commedia dell’Arte. Questa commedia deve la sua fortuna alla sorprendente vivacità dell’azione scenica. Protagonista assoluto è la maschera di Arlecchino, qui messa in scena da una marionetta a filo, che con i suoi lazzi e scherzi, fa da contrappunto ai casi amorosi degli altri protagonisti. Nel nostro spettacolo ci saranno marionette a bastone, scolpite a mano, nei panni delle maschere classiche (Pantalone, Brighella, Colombina, il Dottore), utilizzate nella loro veste tipicamente satirica, con particolari riferimenti alla nostra contemporaneità! La comicità è assicurata in questo spettacolo che scatena ilarità in un pubblico di tutte le età. La compagnia T.E.A. Teatro Educativa Animazione nasce dalla fusione del lavoro di Chiara Falcone marionettista, regista e attrice e Marco Melia educatore e burattinaio. Chiara Falcone fonda nel 2007  “IL TEATRO DELLE MARIONETTE di CHIARA FALCONE” un esperimento teatrale che unisce la tradizione italiana dei pupi siciliani con altre tecniche di animazione mettendo in scena classici della letteratura teatrale da Shakespeare a Goldoni. Dal 2009 Marco Melia porta all’interno della compagnia il linguaggio dei burattini con i quali mette in scena una riduzione del ciclo dell’Orlando Furioso, partendo proprio dal repertorio classico dell’Opera dei pupi. La loro ricerca prosegue oggi  con progetti di contaminazione tra le tecniche di animazione tradizionali, il teatro-danza e la musica nel tentativo di rendere sempre attuali il linguaggio delle marionette e dei burattini per portare questa affascinante Arte ad un pubblico di bambini ma anche di adulti.
Le marionette e i pupazzi sono costruiti interamente a mano dalla stessa compagnia secondo regole artigianali tradizionali.

 

www.teatrodellemarionette.com



Video

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo in abbonamento

Date

  • domenica, 18 Gennaio 2015
    ore 16.00 (turno per le famiglie)

  • lunedì, 19 Gennaio 2015
    ore 10.00 (turno per le scuole)

  • lunedì, 19 Gennaio 2015
    ore 10.00 (turno per le scuole)

Prezzi

Posto unico numerato: euro 7,00 (recite familiari) – euro 6,00 (recite scolastiche)

Biglietterie