ANTONINO DE MASI. IL POTERE DEI SENZA POTERE

GIORNATA DELLA TRASPARENZA E DELLA LEGALITA' dell'Ente Camerale di Pistoia

compagnia teatrale Mimesis

La Camera di Commercio di Pistoia, in occasione della “Giornata della Trasparenza e della Legalità 2018”, che si svolgerà il 26 settembre 2018 presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, ha organizzato un evento rivolto agli studenti degli Istituti superiori, ai cittadini e agli imprenditori interessati con la Compagnia teatrale Mimesis, realtà che opera da oltre dieci anni nei territori di Pistoia e provincia.

Mimesis ha realizzato un progetto dedicato alla vicenda umana dell’imprenditore calabrese Antonino De Masi, oggi sotto scorta perché da anni impegnato a contrastare il malaffare della ’Ndrangheta e di alcuni grandi colossi bancari italiani. Il progetto si articola in due azioni: una lectio magistralis rivolta in particolare agli studenti del territorio e condotta dallo stesso Antonino De Masi, intitolata “Il riscatto delle idee, tra sogno di sviluppo e legalità” e la messa in scena dello spettacolo di teatro civile “Antonino De Masi. Il potere dei senza potere”, presentato il 26 settembre in anteprima nazionale, con il patrocinio della Regione Toscana. Tre interpreti, attraverso lo straniamento e l’ironia, racconteranno al pubblico la storia di De Masi attraverso il filtro del saggio che ispira il nome dell’opera: Il potere dei senza potere di Václav Havel, drammaturgo dissidente osteggiato dal regime comunista, leader della Rivoluzione di Velluto, che nel 1989 diventerà presidente della Cecoslovacchia. La performance affronterà i temi della responsabilità individuale e delle sue ricadute sulla collettività, della legalità come strumento di libertà, della lotta alle mafie al di là della retorica dominante, ma anche temi legati all’economia e al fare impresa, al successo delle idee che si oppone al ricatto della violenza. “Ci siamo rassegnati al grigiore del mondo, convinti che non dipenda da noi” dice la drammaturga e regista Rosanna Magrini “ma è la nostra rassegnazione a renderlo grigio e la nostra indifferenza a renderci impotenti. Dobbiamo prenderci la nostra responsabilità e con quella il nostro potere di cambiare tutto”.
Il progetto di Mimesis si realizza con il contributo dell’Ente Camerale di Pistoia, in partenariato con il Conservatorio Cherubini di Firenze, Officine Papage Residenza Artistica Toscana, Associazione Teatrale Pistoiese, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Fondazione Caponnetto, Presidio Libera “Genovese Pagliuca” Comprensorio del Cuoio e della Calzatura, Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato.Programma della Giornata
ore 9:30 – 9:45 arrivo e sistemazione del pubblico
ore 9:45 – 10:15 saluti del Presidente Stefano Morandi e presentazione degli ospiti
ore 10:15 – 10:30 intervento del Segretario generale Daniele Bosi
ore 10:30 – 11:30 Spettacolo di teatro civile “Antonino De Masi. Il potere dei senza potere”
ore 11:30 – 12:30 Lectio magistralis di Antonino De Masi “Il riscatto delle idee, tra sogno di sviluppo e legalità”
Seguirà dibattito

 


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 26 Settembre 2018
    ore 9:30

Biglietterie