SPAZI APERTI/Serravalle jazz

ANNI RUGGENTI | Il Jazz nel cinema italiano || POSTI ESAURITI

Il Jazz nel cinema italiano

Valentina Piccioni voce

Paolo Zampini flauto

Antonino Siringo pianoforte

Guido Zorn contrabbasso

Andrea Melani batteria

AVVISO AL PUBBLICO: i posti per il concerto sono esauriti.


Il 2021 segna il centenario della nascita di uno dei più significativi compositori italiani per il cinema: Piero Piccioni.

Nell’attesa di questo compleanno, e nel ricordare uno spaccato particolarmente fervido della storia culturale italiana, il pianista Antonino Siringo guida il quintetto in un tributo ad alcuni fra i più importanti autori italiani di colonne sonore: Armando Trovajoli, Ennio Morricone, Piero Umiliani, Piero Piccioni e, con loro, ad una folla di attori e registi che hanno reso unica la storia del Cinema.

Insieme ad Antonino Siringo, Valentina Piccioni alla voce, Paolo Zampini al flauto, Guido Zorn al contrabbasso e Andrea Melani alla batteria.

 


Fortezza Santa Barbara

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 12 Settembre 2020
    ore 21.15

Prezzi

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE

(0573 991609 – 27112)

In caso di maltempo gli spettacoli della Fortezza Santa Barbara e di Villa Storonov si terranno (se possibile) al Teatro Manzoni o al Piccolo Teatro Mauro Bolognini.

L’ingresso agli spettacoli sarà regolato in ottemperanza alla normativa COVID-19.

 

Biglietterie