SIPARI APERTI | MUSICA DA CAMERA

ANAÏS GAUDEMARD

ANAÏS GAUDEMARD, arpa

Serenade for a Muse


Dal Quaderno di Maria Anna “Nannerl” Mozart
Allegro moderato in fa maggiore, Andante in si bemolle maggiore,  Allegro in mi minore

René Nicolas Charles Bochsa (1789-1856)
Variazioni su “Voi che sapete” di Mozart (da “Le nozze di Figaro”)

Ludwig Spohr (1784-1859)
Fantasia op. 35

Elias Parish-Alvars (1808-1849)
Introduzione e Variazioni su temi dalla “Norma” di Bellini

Gabriel Pierné (1863-1937)
Improvviso-Capriccio op. 9

Claude Debussy (1862-1918)
Clair de lune

Gabriel Fauré (1845-1924)
Impromptu op. 86

Durata: 1 ora e 30 minuti (compreso intervallo)

in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica

La Stagione Cameristica propone una serata durante la quale il pubblico pistoiese potrà ascoltare i magici timbri del suono dell’arpa di Anais Gaudemard, una delle migliori arpiste moderne e una delle più brillanti interpreti della sua generazione. Dopo numerose vittorie in concorsi internazionali, nel 2012, la Gaudemard ottiene il riconoscimento di grado più elevato nel prestigioso Concorso Internazionale di Arpa in Israele e il premio speciale per la migliore interpretazione di musica contemporanea; nel 2016, si aggiudica il secondo premio e il premio speciale della Münchener Kammerorchester presso il Concorso Arddi Monaco di Baviera. La brillante solista francese ha al suo attivo concerti eseguiti sotto la direzione di Claudio Abbado, Leonard Slatkin, Emmanuel Krivine, Kevin Griffiths. Ha recentemente ottenuto il riconoscimento “Echo Rising Stars”, premio assegnato dai direttori delle più grandi sale da concerti europee. Il programma eseguito da Anais Gaudemard spazierà tra autori di varie epoche, in un interessante e stimolante confronto tra stili compositivi e interpretativi.


ANAIS GAUDEMARD, arpa

Si è rapidamente imposta come una delle migliori arpiste moderne e una delle più brillanti interpreti della sua generazione. Dopo numerose vittorie in concorsi internazionali, nel 2012, ottiene il riconoscimento di grado più elevato nel prestigioso Concorso Internazionale di Arpa in Israele e il premio speciale per la migliore interpretazione di musica contemporanea; nel 2016, si aggiudica il secondo premio e il premio speciale della Münchener Kammerorchester presso il Concorso Ard di Monaco di Baviera. Collabora con orchestre quali l’Orchestra del Festival di Lucerna, la Münchener Kammerorchester, l’Orchestra sinfonica della radio bavarese, l’Orchestra filarmonica d’Israele, l’Orchestra da camera di Losanna: è stata diretta da Claudio Abbado, Leonard Slatkin, Emmanuel Krivine, Kevin Griffiths. Di recente, ha debuttato con alcune nuove orchestre, come la Hong Kong Sinfonietta, l’Orchestra sinfonica di Mulhouse, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestra Gulbenkian di Lisbona. Ha recentemente ottenendo il riconoscimento “EchoRising Stars”, premio assegnato dai direttori delle più grandi sale da concerti europee. Questo titolo l’ha portata a suonare presso la Philharmonie de Paris, la Kölner Philharmonie, la Philharmonie Luxembourg, la fondazione Calouste Gulbenkiana Lisbona, la Konzerthausdi Vienna, il Concertgebouwdi Amsterdam, il Palau de la Música Catalana di Barcellona, il Barbican Centre di Londra, la Festspielhaus Baden-Baden. Suona su un’arpa Style 23 Gold offerta dalla casa produttrice Lyon &Healy (Chicago) a seguito della vittoria nel Concorso Internazionale di Arpa di Israele.



Video

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 24 Luglio 2021
    ore 19.30

Prezzi

PREZZI BIGLIETTI: 15,00 euro (intero) | 10,00 (ridotto)

PREVENDITA BIGLIETTI: da martedì 4 maggio: alla Biglietteria del Teatro Manzoni e on line su teatridipistoia.it e www.bigliettoveloce.it

Biglietteria Teatro Manzoni, Corso Gramsci, 127 Pistoia, 0573 991609 – 27112 (orario di apertura: dal martedì al giovedì 16/19 – venerdì e sabato 11/13 e 16/19)

AVVISO AL PUBBLICOCapienza e ingresso del pubblico saranno regolati in ottemperanza della normativa COVID-19.

Gli spettacoli inizieranno rigorosamente all’orario indicato. Non sarà consentito l’ingresso in sala dopo l’inizio dello spettacolo.

Allo spettatore che dovesse arrivare in ritardo sarà garantito il raggiungimento del posto all’intervallo, ove previsto. 

 

Biglietterie

Biglietteria Online