ANAÏS GAUDEMARD ||| SOSPESO |||
ANAÏS GAUDEMARD, arpa
Serenade for a Muse
Dal Quaderno di Maria Anna “Nannerl” Mozart : Allegro moderato in fa maggiore, Andante in si bemolle maggiore; Klavierstück in si bemolle maggiore, KV 5b, Polonaise in fa maggiore, Allegro in mi minore
Ludwig Spohr Fantasia Op. 35
Gabriel Pierné Improvviso-Capriccio Op. 9
Camille Saint-Saëns Fantasia Op. 95
Henriette Renié Légende
Gabriel Fauré Improvviso Op. 86
André Caplet Divertissement à l’espagnole
Caroline Lizotte Suite Galactique Op. 39: Exosphère, Hymne au bon combat, Scherzo del Pueblo
Si inizia Sabato 7 novembre (ore 21), con una serata durante la quale il pubblico pistoiese potrà ascoltare i magici timbri del suono dell’arpa di Anaïs Gaudemard, una delle migliori arpiste moderne e una delle più brillanti interpreti della sua generazione. Dopo numerose vittorie in concorsi internazionali, nel 2012, la Gaudemard ottiene il riconoscimento di grado più elevato nel prestigioso Concorso Internazionale di Arpa in Israele e il premio speciale per la migliore interpretazione di musica contemporanea; nel 2016, si aggiudica il secondo premio e il premio speciale della Münchener Kammerorchester presso il Concorso Arddi Monaco di Baviera. La brillante solista francese ha al suo attivo concerti eseguiti sotto la direzione di Claudio Abbado, Leonard Slatkin, Emmanuel Krivine, Kevin Griffiths. Ha recentemente ottenuto il riconoscimento “Echo Rising Stars”, premio assegnato dai direttori delle più grandi sale da concerti europee. Il programma eseguito da Anais Gaudemard spazierà tra autori di varie epoche, in un interessante e stimolante confronto tra stili compositivi e interpretativi.