ALICE IN WONDERLAND | CIRCUS-THEATRE ELYSIUM DI KIEV

CIRCUS-THEATRE ELYSIUM DI KIEV

Venerdì 6 maggio, alle ore 20, al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena Alice in Wonderland, della Compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev, per volontà dell’Associazione Teatrale Pistoiese, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Il Teatro Pistoiese ha, infatti, aderito alla rete di solidarietà, creata da alcuni teatri italiani e ha reso possibile la presenza dello spettacolo, anche a Pistoia, prolungando così una tournée, a cura di Light can dance, iniziata in Europa quando le prime bombe già cadevano sull’Ucraina e che sarebbe dovuta finire il 13 marzo scorso. Oltre nuove venti città hanno deciso di programmare questa creazione che lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito al Teatro Brancaccio di Roma e che è tratta dall’omonimo testo del 1865 di Lewis Carrol. “Ci è sembrato doveroso testimoniare concretamente la nostra solidarietà agli artisti del Teatro di Kiev, convinti come siamo – sostiene il presidente dell’ATP, Giuseppe Gherpelli – che l’intera comunità pistoiese coglierà questa bella occasione per dimostrare nei fatti la propria vicinanza a un popolo che sta ingiustamente e dolorosamente soffrendo”.

Prosegue Lorenzo Zogheri, presidente di Fondazione Caript: “La Fondazione ha immediatamente aderito alla proposta di Associazione Teatrale Pistoiese di sostenere lo spettacolo che verrà messo in scena al Teatro Manzoni dalla compagnia ucraina, che allo scoppio del conflitto si trovava già in Italia e alla quale è stata offerta da altri venti teatri italiani la possibilità di aggiungere nuove date alla propria tournée, perché possa restare in Italia almeno fino a maggio. Ci uniamo, perciò, molto volentieri a quanti si sono attivati per aiutare degli artisti che, attraverso il loro lavoro, contribuiscono a rendere tutti più consapevoli degli orrori della guerra che ha sprofondato un popolo nella disperazione”.

Oleksandr Sakharov, direttore della Compagnia Circus-Theatre Elysium dichiara: “Siamo molto contenti che la regione Toscana e in particolare la città di Pistoia e Associazione Teatrale Pistoiese ospitino il nostro show. Siamo riconoscenti a tutto il pubblico di questo paese, che insieme alla rete di teatri italiani ci sta dando la possibilità di aiutare noi stessi e le nostre famiglie”.

Trenta danzatori-acrobati sono qui nei panni degli amati personaggi di Alice, dal Cappellaio Matto, al Coniglio, al Gatto del Cheshire e la Regina e raccontano, attraverso recitazione, danza, musica, numeri acrobatici, scene 3D, luci e un accurato e originale approccio scenotecnico, una storia a cui il pubblico di tutte le età è affezionato, a cui si sono ispirati numerosissimi film, fumetti, canzoni, videogiochi e altri testi. In questa versione la storia si arricchisce all’insegna dell’amore: la ragazza si innamora del Principe Azzurro e i due devono superare ostacoli inimmaginabili per coronare il loro sogno di unione. Il linguaggio circense risulta particolarmente adatto a restituire lo strano equilibrio tra ordine e caos, il capovolgimento logico che pervade l’opera (il testo è considerato uno dei migliori esempi di nonsense in ambito letterario) ed è anche capace di superare barriere linguistiche e culturali.

La scelta di sostenere questo spettacolo è anche simbolo della riaffermazione della capacità inclusiva del teatro e della cultura, contro la divisione e il conflitto della guerra in corso in Ucraina e in tutte le parti del mondo.

La Compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev, attiva dal 2012 e che ha scelto come logo una figura ispirata all’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, presenta i propri spettacoli in Russia, Bielorussia, Francia, Cina, Italia con il desiderio di promuovere una forma di nouveau cirque che miscela arte e tecnologia.



ALICE IN WONDERLAND E LE GEOMETRIE DEL SOGNO

Dopo il grande successo dello scorso anno con tre settimane di tutto esaurito al Teatro Brancaccio di Roma, torna in Italia Alice in Wonderland con un tour che toccherà i maggiori teatri italiani.

Alice in Wonderland tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol del 1865, rielaborato nell’impianto estetico dal Circus-Theatre Elysium di Kiev.

Con un cast di 30 ballerini – acrobati la Compagnia rivendica l’autonomia del linguaggio di scena esaltandolo con scelte scenotecniche avveniristiche senza tralasciarne, tuttavia, la funzione narrativa del racconto originario.

I personaggi – Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera – appariranno davanti al pubblico nella loro interpretazione circense, sullo sfondo di impressionanti scene 3D.

La storia di Alice si arricchisce nella linea dell’amore – la ragazza si innamora del Principe Azzurro ed entrambi gli eroi devono superare ostacoli inimmaginabili.

Un progetto artistico sofisticato ed elegante capace di raccontare l’onirico intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza.




Video

Teatro Manzoni Pistoia

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • venerdì, 6 Maggio 2022
    ore 20:00

Prezzi

PREVENDITA da sabato 26 marzo 

Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 

(orario: dal martedì al giovedì ore 16/19 – venerdì e sabato 11/13 – 16/19)

online su www.bigliettoveloce.it

____________________________

Biglietti posto unico numerato: euro 20,00 intero – euro 10,00 (ridotto under14)

___________________________

L’accesso del pubblico agli spettacoli è condizionato all’esibizione del Green Pass rafforzato, in corso di validità (ad esclusione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti per patologie pregresse) e all’utilizzo della mascherina FFP2 per l’intera durata della recita.

 

 

 

Biglietterie

Biglietteria Online