A cura di SassiScritti Associazione Culturale

Abracadabra

La poesia come formula magica

I bambini incontrano i poeti Martino Baldi, Luca Buonaguidi, Roberto Carifi, Francesca Matteoni, Giacomo Trinci.


A partire da Piazza Giovanni XXIII sotto le logge dell’antico Spedale del Ceppo (ore 16), si svilupperà nel centro cittadino: un percorso itinerante che coniuga fiaba, poesia ed estetica del paesaggio minuto: una piccola ‘crociata dei bambini’ in cui le famiglie saranno al centro di un’avventura fatta di parole, sguardi e immaginazione. Il momento conclusivo coinciderà con l’inaugurazione della mostra di Negrin. Cinque poeti pistoiesi (Martino Baldi, Luca Buonaguidi, Roberto Carifi, Francesca Matteoni e Giacomo Trinci) rielaboreranno alcune fiabe illustrate da Negrin presenti nella mostra (Pelditopo, Dattero bel dattero, La sfortuna, I vestiti nuovi dell’imperatore, Cola Pesce), favole diversissime tra loro, per origine, autore, scrittura, immaginario, congiunte dal filo rosso di poter aprire porte speciali della città. La passeggiata toccherà luoghi suggestivi e speciali, che verranno aperti per scoprire il lato magico e nascosto che ciascuna città nasconde: il bellissimo Chiostro di Via della Crocetta, i Sotterranei di Pistoia, il Chiostro di San Lorenzo e il Teatrino Anatomico dell’antico Spedale.


Piazza San Giovanni XXIII

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 24 Settembre 2016
    ore 16

Prezzi

Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria: sassiscritti@gmail.com

info: 3298887992

Biglietterie