La via del Funaro
La via del Funaro
RI-BELLI Teatro ragazzi
RI-BELLI Teatro ragazzi
RI-BELLI Teatro ragazzi
Giocare è una bellezza. Lo abbiamo fatto venerdì 15 settembre, con gusto, al Funaro assieme al nostro pubblico per l’incontro … Leggi tutto
Venite a scoprire cosa abbiamo preparato per voi? Vi aspettiamo al Funaro, venerdì 15 settembre alle ore 18, per raccontarvi … Leggi tutto
Le stagioni 2023/24 dei Teatri di Pistoia sono alle porte! Qui trovate il programma: https://www.teatridipistoia.it/notizie/teatri-di-pistoia-le-stagioni-2023_24/ SCARICA IL PIEGHEVOLE > LE … Leggi tutto
L’ex cinema teatro Nuovo Giglio – dopo quasi tre anni di lavoro – è inaugurato il 4 novembre 2004 col nome Piccolo Teatro Mauro Bolognini, in memoria dell’illustre regista pistoiese scomparso nel 2001. La nuova struttura recupera al meglio un vero e proprio pezzo di storia della città. Il Teatro Nuovo Giglio di Pistoia venne realizzato nei primi anni trenta del Novecento all’interno di una corte-giardino di un palazzo del XVIII secolo prospiciente Via XXVII Aprile ed attuale sede dell’ufficio tecnico comunale.
Le sue vicende storico architettoniche sono scarsamente documentabili e precedentemente ai lavori di ristrutturazione si accedeva al teatro dal portone principale del palazzo; attraverso un ampio foyer, si arrivava alla platea.
Il teatro presentava pochi elementi caratteristici, peraltro forti e tipici, dei locali cinema-teatro dell’epoca di costruzione. All’interno non esisteva più alcun tipo di arredo, né attrezzature ed impianti, ed al momento della demolizione del vecchio controsoffitto della sala è stato rinvenuto un precedente arco di boccascena con la rappresentazione dello stemma del Comune di Pistoia. Per l’adeguamento normativo e funzionale della vecchia struttura sono stati portati avanti interventi di ristrutturazione e risanamento del fabbricato e la dotazione degli arredi e delle attrezzature ha previsto una nuova distribuzione degli spazi interni con la conseguente realizzazione dell’ingresso da Via del Presto, su cui si attestano l’atrio e la biglietteria.
Nel novembre 2014 il foyer del Piccolo Teatro Mauro Bolognini è stato oggetto di un’operazione di restyling, realizzata a sei mani da Centro Bolognini, Associazione Teatrale Pistoiese e Comune di Pistoia, su progetto dell’architetto Daniel Agiddi. Un’operazione piccola ma di grande valore per la città poiché recupera l’identità del teatro riabilitandone a pieno l’indole cinematografica e cinefila. Oltre ad accorgimenti tecnici come la sostituzione del vecchio battiscopa con uno più evidente e lavorato e il posizionamento a circa due metri di altezza di binari che faciliteranno in futuro il montaggio e lo smontaggio di mostre, i veri protagonisti sono le locandine, le foto di scena dei film di Mauro Bolognini una parte delle quali occuperà in modo permanente il foyer mentre le restanti, posizionate nella sala successiva, saranno provvisorie proprio per dare la possibilità a quello spazio di aprirsi ad ogni tipo di mostra ed evento. Il puzzle che compone l’anima del cinema-teatro è completato dalla statua in legno realizzata da Ceroli in omaggio a Mauro Bolognini che idealmente, accoglie gli spettatori al loro ingresso nel teatro.
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, che ospita nel corso dell’anno numerose manifestazioni di spettacoli, incontri e convegni, è la seconda sala teatrale in città la cui programmazione è curata dall’Associazione Teatrale Pistoiese. Presso il Piccolo Bolognini si tengono gli appuntamenti del cartellone “Altri Linguaggi” (dedicato alla nuova drammaturgia), di “Piccolo Sipario” (rassegna di teatro per le scuole e le famiglie), di “A scuola di Teatro” (progetto di orientamento al teatro per le medie superiori ed inferiori) e alcune delle programmazioni delle rassegne “Teatri di Confine” e “Infanzia e Città”.
BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI
Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it
BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI
Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it
da martedì 5 settembre (NUOVO ORARIO!)
La Biglietteria sarà aperte anche un’ora prima degli spettacoli presso la sede della rappresentazione.
PREVENDITE ONLINE su WWW.BIGLIETTOVELOCE.IT
PER RAGGIUNGERE IL PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI (Via del Presto, 5 0573/976283):
INDICAZIONI PER LE COMPAGNIE TEATRALI OSPITATE AL BOLOGNINI: USCITA AUTOSTRADA A11 PISTOIA, prendere a dritto sopra il cavalcavia direzione Abetone/San Marcello, imboccado la superstrada; uscire a dx “PISTOIA CENTRO” prendendo a sx in direzione COOP; alla rotonda imboccare a dx VIALE MACALLE’, quindi alla rotonda prendere per Viale Petrocchi, poi sempre a diritto fino a Via Molinuzzo/Angolo Via Antonini, Corso Gramsci, PIAZZA SAN FRANCESCO, la seconda a destra VIA SANTA ANDREA, VIA DELLE PAPPE, VIA PACINI, RIPA DELLA COMUNITA’, VIA XXVII APRILE (RETRO TEATRO). N.B. occorre apposita autorizzazione.
Per il pubblico che arriva in auto: si consiglia parcheggio “ex ospedale del Ceppo” in Viale Matteotti o parcheggio Piazza San Francesco (si segnala la presenza di alcuni varchi telematici): https://goo.gl/ak46iH
Per il pubblico che arriva in treno: dalla stazione ferroviaria a piedi (ca. 10 minuti), percorrendo via XX Settembre, Via Atto Vannucci, Via Cino, Piazza Gavinana, via Buozzi, Via degli Orafi, piazza Duomo, Via XXVII Aprile, Via del Presto.
Via del Presto, 5, Pistoia