La via del Funaro
La via del Funaro
La via del Funaro
ESCLUSIVA REGIONALE
La via del Funaro
RI-BELLI Teatro ragazzi
Storia di una ribelle annoiata
Giocare è una bellezza. Lo abbiamo fatto venerdì 15 settembre, con gusto, al Funaro assieme al nostro pubblico per l’incontro … Leggi tutto
Mercoledì 13 settembre dalle ore 17 riapriamo le porte del Funaro per accogliervi all’OPEN DAY per scoprire tutte le nostre … Leggi tutto
Venite a scoprire cosa abbiamo preparato per voi? Vi aspettiamo al Funaro, venerdì 15 settembre alle ore 18, per raccontarvi … Leggi tutto
Nel 2003 Antonella Carrara, Lisa Cantini, Mirella Corso e Francesca Giaconi fondano l’Associazione Culturale Teatro Studio Blu, nel 2004 incontrano il produttore teatrale Andres Neumann e il gruppo di lavoro si struttura assumendo una vocazione internazionale. Iniziano le collaborazioni con Enrique Vargas, Juan Carlos Corazza, Jean-Guy Lecat e il 26 settembre 2009 nasce il Funaro di Pistoia.
Per dodici anni, fin dal 2009 con il contributo di Massimiliano Barbini e dal 2011 con quello di Elisa Sirianni il Funaro cura un’intesa attività per cui nel 2011 vince il Premio Micco e nel 2012 il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e il Premio Speciale Ubu. Programma spettacoli, cura laboratori professionali e per tutti, promuove l’attività di Cristiana Morganti – storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, che decide di proseguire il suo percorso da artista indipendente con il centro pistoiese – propone residenze artistiche, offre una biblioteca specializzata di cui fa parte l’Archivio Andres Neumann ma soprattutto riesce a coniugare lo sguardo sul territorio con quello sul mondo, prediligendo la qualità alla quantità di attività proposte. L’elenco di artisti, operatori, professionisti che hanno reso il Funaro quello che è diventato nella sua breve, lunga storia è tanto importante quanto difficile da riportare qui (ma lo trovate qui).
Il Funaro è uno spazio composto da tre sale, una residenza, una biblioteca, una caffetteria, costruito sotto la guida dell’architetto Gianluca Mora e di Alberto Vescovi ed è un progetto teatrale, unico nel suo genere e con caratteristiche innovative che vive, nella forma in cui lo conosciamo fino al 2022, anno in cui per volontà di Antonella Carrara, Giuseppe Gherpelli e Gianfranco Gagliardi entra a far par parte dei Teatri di Pistoia. Inizia così una nuova storia per il progetto Funaro ma soprattutto per la città di Pistoia che vede un nuovo, poliedrico ente teatrale che intende conservare e rilanciare il meglio delle caratteristiche che hanno connotato i progetti che oggi ne fanno parte.
BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI
Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it
Da SABATO 23 a GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE alla Biglietteria del Teatro Manzoni scegli la FORMULA “LIBERO”:
UN CARNET DI BIGLIETTI A PREZZO SPECIALE minimo 6 spettacoli di almeno 3 delle 6 diverse programmazioni (ad esclusione degli Eventi Speciali) :
Prosa, “La Via del Funaro”, Concertistica al Manzoni, Cameristica, Danza e “Ri-belli / Teatro Ragazzi”
scarica il modulo, compilalo e portalo in biglietteria!
Perché scegliere LIBERO?
è CONVENIENTE
FLESSIBILE (può essere acquistato anche tutto l’anno)
CONDIVISIBILE (non è nominale)
VARIO (ti permette di ‘esplorare’ tra i generi)
ed è un REGALO ORIGINALE
vedi indicazioni prezzi nel prospetto biglietti delle singole Stagioni
BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI
Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it
da martedì 5 settembre (NUOVO ORARIO!)
La Biglietteria sarà aperte anche un’ora prima degli spettacoli presso la sede della rappresentazione.
PREVENDITE ONLINE su WWW.BIGLIETTOVELOCE.IT
Biglietteria il Funaro
Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225
Sarà attivata nel mese di settembre 2023 con orario e modalità che verranno prossimamente comunicate.
Nei giorni di rappresentazione la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e dei concerti presso la sede dell’evento.
Prevendita online www.bigliettoveloce.it – www.teatridipistoia.it
Biglietteria il Funaro
Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225
Sarà attivata nel mese di settembre 2023 con orario e modalità che verranno prossimamente comunicate.
Nei giorni di rappresentazione la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e dei concerti presso la sede dell’evento.
Prevendita online www.bigliettoveloce.it – www.teatridipistoia.it
___________________
Vi ricordiamo che da martedì 5 settembre sarà aperta la BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI
Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it
(NUOVO ORARIO!)
via del Funaro, 16