Vittorio Caselli

Dopo aver conseguito il diploma di conservatorio si è perfezionato sotto la guida del violista russo Igor Polesitsky e ha seguito i corsi di alto perfezionamento di musica da camera tenuti dal maestro Kostantin Bogino presso l’Accademia Angelica Costantiniana a Roma. Svolge prevalentemente attività di musica da camera con il Duo Caselli (viola e pianoforte),  con il Quartetto Promusica (archi) e con il Quartetto di Pistoia (archi e Piano).  Ha suonato per importanti enti italiani e stranieri, tra i quali Accademia Amadeus Roma, Teatro Dante Alighieri Ravenna, XXIII Festival Internazionale Musica da Camera Cinque Terre, XXIII Stagione Concertistica Teatro Rendano Cosenza, Fondazione Piccinni 63 Stagione Musicale Bari, Stagione Concertistica Agimus Bologna, Stagione “Castelli in Musica” Cuneo, Roeromusica(Regione Piemonte), Amici della musica di Pistoia, Stagione Musicale Invernale di Locarno, Stagione di Concerti a Palazzo Pitti, Teatro della Versiliana, Settimana Musicale Italiana a Vienna, Festival di Musica Contemporanea (Bolzano), Agimus Firenze, Rassegna di musica da camera “Piemonte in musica”, Festival di musica da camera della Val d’Orcia, Stagione Musicale Estiva (Isola d’Elba), Castelli in Scena (Cuneo), Ottobre Europa(Pistoia), Associazione Amici del Quartetto (Grosseto).Ha ricoperto fino al 2014 il ruolo di responsabile artistico e concertino delle viole dell’ Orchestra Promusica con la quale ha collaborato con solisti di fama internazionale tra i quali Stanislav Bunin, Enrico Dindo, Igor Oistrakh, Ilya Grubert, Marco Rizzi, Viktor Tretiakov, Yuri Bashmet, Alexander Lonquich, Massimo Quarta,Thomas Demenga, David Russell,Boris Petrushansky, Michele Campanella, Kolija Blacher, Ingrid Fliter, Alexander Kobrin, Guy Braunstein, Stefan Milenkowich, Richard Galliano, Angela Hewit, Giovanni Sollima, Krzysztof Penderecky, Uto Ughi, Mario Brunello, Ramin Bahrami, Enrico Dindo.

Nel 2015 ha costituito l’ Accademia Strumentale Mabellini, gruppo di giovani musicisti di talento provenienti dalla Scuola di Musica Mabellini e da altre importanti realtà toscane con la quale ha già tenuto un buon numero di concerti riscuotendo sempre incoraggianti apprezzamenti.

Parallelamente all’attività concertistica svolge un’intensa attività didattica in qualità di insegnante di viola e violino  presso la Scuola Comunale di musica Teodulo Mabellini di Pistoia.