
Sara Galanti, violinista e violista, nasce a Pontedera nel 1999. Nel 2017 consegue la Maturità classica, nel 2018 si diploma in Violino all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Livorno e nel 2019 in Viola al Conservatorio di Musica di Perugia. Studia violino e viola con M. Fornaciari e si perfeziona frequentando sue masterclass (Accademia “S. Strata”, Pisa e “F. Geminiani”, Altopascio). Partecipa inoltre alla masterclass di M. Sciarretta e di J. Hosprová (Associazione Armonie in Villa, Pistoia). È premiata in vari concorsi di esecuzione musicale (Campi Bisenzio 2008 e 2009, Firenze 2011, Empoli 2017). È risultata idonea per il Corso di Formazione Orchestrale – Orchestra Giovanile Italiana 2018. Dallo stesso anno suona con Antonio Galanti. In duo, fra l’altro, tiene concerti a Firenze (Konzert Opera Florence), Corsanico (Corsanico Festival), Pisa (Scuola Superiore Sant’Anna) e Pistoia (Vespri d’organo e Villa Magni Festival). Collabora con l’Orchestra “A. Modigliani”. Nel 2019 è docente di Violino nell’Istituto comprensivo “G. Micheli – G. Bolognesi” di Livorno. Dal 2016 insegna Violino alla Scuola di Musica “C. Schumann” di Vicarello e dal 2019 alla “T. Mabellini” di Pistoia. È autrice della monografia Dove le parole finiscono. Alda Merini e Federico Gozzelino. Storie di poesia e musica (Melville Edizioni, Siena 2017).