
Sara Bartolucci, ha iniziato giovanissima lo studio del pianoforte, diplomandosi al Conservatorio di Firenze col massimo dei voti e la lode, sotto la guida di Rosa Maria Scarlino. Parallelamente ha ultimato, sempre al “Cherubini” i corsi di composizione di Pier Luigi Zangelmi e di Rosario Mirigliano.
Il nome di Sara Bartolucci è però indissolubilmente legato a quello del pianista Rodolfo Alessandrini, con il quale ha costituito il Duo Pianistico di Firenze, formazione che in poco tempo si è stabilmente imposta nel panorama concertistico europeo e che ha ottenuto in soli 2 anni il Primo Premio Assoluto in 12 tra i più importanti Concorsi Pianistici nazionali ed internazionali, tra cui l’Internazionale di Roma, l’Internazionale di Stresa, l’Europeo di Moncalieri, il Concorso “F. Schubert”, A.M.A. Calabria ecc.
Il Duo si è esibito in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Polonia, Russia, Giappone e Stati Uniti presentando un repertorio vastissimo di tutte le epoche (oltre 150 numeri d’opera) e in larga parte sconosciuto (oltre 50 prime esecuzioni).
Hanno inciso CD per Brilliant Classics con musiche di Rubinstein e per l’integrale dell’opera di Chopin, per Mudima con musiche di Pratella, e per Rosalba Records con musiche per il cinema da loro stessi trascritte. Hanno pubblicato opere a quattro mani per Carisch (Czerny e Calligaris), Schott (Rota) e sono i curatori del più vasto progetto editoriale mai esistito per duo pianistico: la Four Hands Editions, che sta ristampando in edizione Urtext le più significative composizioni di oltre trenta autori, fra cui Busoni, Chopin, Czerny, Debussy, Kozeluch, Martucci, Pleyel, Ries, Rubinstein, ecc.
Sempre in duo ha fondato nel 1994 e curato la Direzione Artistica del Concorso Pianistico Nazionale “Città di Cesenatico” fino al 2006, divenuto il terzo concorso più frequentato in Italia, e ha curato la Direzione Artistica del Concorso Pianistico Nazionale “Muzio Clementi”, uno dei concorsi storici e più prestigiosi d’Italia.
Come Duo Pianistico di Firenze nel 2016 ha festeggiato i 25 anni di attività.
Notevole anche le sua attività di didatta, con oltre sessanta premi vinti dai suoi allievi in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali, frutto di una approfondita conoscenza della letteratura e dei nuovi metodi per la didattica pianistica.
Sara Bartolucci si è poi perfezionata in duo all’Accademia di Imola con Stefano Fiuzzi in Fortepiano e Pianoforte romantico ottenendo il Diploma Master.
Al Duo Pianistico di Firenze hanno dedicato composizioni Sergio Calligaris, Sondra Clark, Donald Yu, Ilio Barontini e Remo Vinciguerra.