Omar Cecchi

Nato a Pistoia, fin da piccolo apprezza la musica come forma di socialità, partecipando alle attività della Filarmonica Borgognoni della sua città. La musica è per lui umiltà e confronto che si fanno condivisione e funzionalità al servizio di un progetto comune.

Nel 2007 è ammesso al corso di Strumenti a percussione al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove si diploma con lode nel 2013. Durante gli anni al Conservatorio di Firenze si appassiona a musiche appartenenti a culture e tradizioni diverse. Segue corsi di percussioni del Ghana con Ruben Agbeli e di percussioni brasiliane con Gilson Silveira. Trascorre l’anno accademico 2012-2013 alla Haute École de Musique de Genève, dove inizia a studiare ritmica indiana, tablas e batteria con Claude Gastaldin.

Dal 2007 al 2011 studia Matematica presso l’Università di Firenze.

Nel 2016-2017 studia batteria secondo il metodo Chaffee con Pier Paolo Ferroni. Ha studiato batteria con Alfredo Golino. Continua a perfezionarsi in indiana, tablas e batteria con Claude Gastaldin (Francia) e Konnakkol presso la World Konnakkol Academy (India).

Dal 2014 lavora come consulente musicale, arrangiatore e percussionista con la compagnia teatrale Lombardi-Tiezzi. Collabora con diverse orchestre lirico-sinfoniche come percussionista e timpanista (Orchestra Antonio Vivaldi, LeccoOrchestra del festival Pucciniano, Torre del Lago Camerata strumentale città di Prato, Orchestra da Camera Fiorentina, Orchestra Milano Classica, Orchestra città di Grosseto, Orchestra sinfonica di Lucca, Laboratorio Lirico Orvieto, Orchestra O.M.E.G.A. di Firenze, Lirica in piazza Massa Marittima ,Opera festival – Firenze).

Alla sua attività di studio e di concerti è strettamente associata la didattica delle percussioni e della batteria. Dal 2013 è docente di percussioni e batteria in Licei Musicali e Scuole medie a indirizzo musicale.