
Nata a Napoli il 28/09/1999 ha vissuto a Procida fino all’età di 16 anni. Ha iniziato a studiare danza classica, all’età di 4 anni, presso il Center Study Ballet diretto da Rosita Noviello, in codesta scuola ha studiato con diversi insegnanti tra cui Assunta Anatrella (laureata presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma) ed il maestro Antonio Salernitano (primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli), partecipando anche a stage tenuti dalla Professoressa Mariella Ermini dell’Accademia Nazionale di danza di Roma. Dall’età di dodici anni inizia anche a studiare danza contemporanea. A Maggio del 2015 partecipa al concorso “Giovani Talenti” presso il Palapartenope di Napoli con giuria formata da Raffaele Paganini, Paolo Londi, Carla Perotti e Gianluca Blandi vincendo il primo posto con un duo di contemporaneo ricevendo due borse di studio: una per il 18°Stage Internazionale del Lago di Garda direzione di Antonella Mandanici e una per il Sorrento Campus Dance. Al 18° Stage Internazionale sul Lago di Garda (luglio 2015) ha il piacere di confrontarsi e di studiare con diversi insegnanti tra cui: Myrna Kamara, Alexander Stepkine, Carlos Gacio, Antonella Mandanici, Valentina Pomari e Paolo Londi. In questo stage vince anche l’accesso presso il Pescara Dance Festival (direzione di Paolo Londi) lavorando così con altri Maestri: Jon*b, Ludovic Party, Tiziano di Muzio, Mario Piazza, Stefano Forti, Loris Petrillo, Federica Lardo, Zahari Nankov, Paolo Londi, Stefania Buonpensiere, Tsvetanka Gerginova. Il 26 settembre 2015 vince il primo posto nello stile di contemporaneo al Premio Scugnizzo per la danza, in giuria Antonio Salernitano, Mariella Ermini e Lienz Chang. Successivamente partecipa a diversi stage con Chiara Borghi, Alex Atzewi, Mariella Ermini, Antonio Fini, Ferdinando Arenella. Il 1° maggio 2016 partecipa con un assolo di danza contemporanea e con la variazione del balletto classico “La Bayadere” al concorso “Giovani Talenti” e vince il primo posto nell’assolo di danza contemporanea e la borsa di studio, per la variazione di classico, al Corso di Alta formazione professionale presso l’Atelier della danza diretto da Raffaele Paganini e Luigi Martelletta e da ottobre a giugno 2017 alla sola età di 16 anni si trasferisce a Roma per frequentare tale corso. Il 9 aprile 2017 esegue l’audizione presso il Centro Internazionale Opus Ballet di Firenze diretto da Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi, in seguito all’ammissione in tale scuola a Firenze trascorrerà tre anni ricchi di danza e di formazione con il supporto di illustri maestri: Bruno Milo, Samuele Cardini, Angela Placanica, Ilaria Landi, Marilù Urciuoli, Arianna Benedetti, Aurelie Mounier, Jennifer Lavinia Rosati, Claudia Bosco, Kristina Grigorova, Giacomo Quarta, Alessandro Barbarossa, Monica Baroni, Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi prendendo parte anche a progetti tenuti da Virgilio Sieni e partecipando ad aprile 2019 con il proprio gruppo al Concorso Città di Spoleto aggiudicandosi il primo posto. Riceve il diploma dell’Opus Ballet nel dicembre del 2020. Successivamente frequenta le lezioni tenute da Katiuscia Bozza presso “Kaos- Balletto di Firenze”. Dal 2019 ad oggi insegna danza (dedicandosi in particolar modo alla danza classica) presso diverse scuole fiorentine effettuando anche assistenza al maestro Samuele Atanasi e ampliando le sue conoscenze grazie a workshop, seminari e corsi di aggiornamento come quello tenuto da MariaVirginia Marchesano. A dicembre 2022 consegue anche il diploma in insegnante di Pilates Matwork presso la Federazione Italiana Fitness (FIF), nel maggio 2023 prende il diploma per insegnanti di Propedeutica alle danze accademiche tenuto da AICS con le professoresse dell’Accademia Nazionale di danza di Roma Elena Viti e Antonella Lazzaretti. A novembre 2023 effettua la laurea triennale in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, con l’obiettivo di effettuare la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione a Firenze ed unire le sue due grandi passioni: la nutrizione e la danza.