Davide Pupilli

Davide Pupilli inizia il suo percorso musicale con lo studio della chitarra sotto la guida di Diego Lopilato. Successivamente decide di intraprendere, parallelamente, un percorso di studi professionale nel canto sotto la guida di Stefania Scarinzi.
Ha proseguito poi i suoi studi presso il Conservatorio Puccini di La Spezia e il Modern Music Institute (Istituto nazionale di alto perfezionamento delle discipline musicali).
Diplomatosi in canto moderno nel 2021 con valutazione 100/100 con lode, approfondisce il perfezionamento in tale materia frequentando corsi specializzati per insegnanti di canto, fra cui il VEM (Vocal Equilibrium Method) di Matteo Ratti, che vede la partecipazione, in qualità di docente, di nomi illustri come il Dott. Franco Fussi.
Continua gli studi con Alessandro Gerini, avvicinandosi anche al mondo che riguarda le patologie e la cura delle disfunzioni delle corde vocali.
Dal 2015 si esibisce dal vivo in tutta Italia ed Europa con progetti di estrazione differente, avendo l’occasione di collaborare con artisti di spessore nazionale e internazionale quali: Stef Burns (chitarrista di Alice Cooper, Vasco Rossi etc.), Moda’, Ultimo, Sergio Sylvestre.
Partecipa inoltre, come corista, a “Cavalli di Battaglia” su Rai1 al fianco di Gigi Proietti e Neri Marcorè.
Tra i suoi progetti, che lo vedono protagonista in veste di chitarrista e cantante, sono da segnalare  “Drones” (Tributo Europeo ai Muse) e “Radioactive” (Tributo Europeo agli Imagine Dragons) oltre ad esibirsi con “La Combriccola del Blasco” e “Negramaro Tribute Band”.
È inoltre chitarrista e fondatore di un progetto in tributo a Sting e The Police insieme a Lele Fontana, tastierista di Noemi e Articolo 31
È membro dei Vocal Blue Trains, coro gospel elettronico di Firenze che si esibisce oltre che in Italia, in Russia, Austria, Repubblica Ceca, Korea del Sud e che, sotto la direzione del M° Alessandro Gerini, ha conseguito numerosi premi tra i quali “Premio alla cultura 2020 città di Firenze”, “Premio Grand Prix di Mosca”, “ Premio città di Lucca”, “Special Achievement of Meaning (South Korea)”, “Diploma of Choral Arts (Vienna)”
Da Dicembre 2022 collabora con Hard Rock Cafe Firenze per il progetto didattico “School of Hard Rock”, tenendo lezioni in lingua italiana ed inglese sulla storia del rock.
Nel 2023 crea “HIT THE STAGE!”, una Masterclass attiva su tutto ciò che riguarda la performance dal vivo, oltre ad organizzare numerosi eventi live che coinvolgono professionisti e amatoriali di tutte le età.
Si dedica inoltre all’attività in studio e collabora con diversi progetti che propongono musica inedita.