
Aurelio Corda comincia a studiare la tromba nel 2006 presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Donato de Sena, con Daniele Cantafio e dal 2010 con Emanuele Antoniucci. Ha partecipato a Masterclass e corsi con trombettisti del calibro di Marco Pierobon, Jeroen Berwaerts, Stephen Burns, Max Sommerhalder, Roberto Rossi, Claudio Quintavalla. Si diploma brillantemente nel settembre del 2016 al Conservatorio di Cesena, dove subito dopo comincia gli studi con Marco Tampieri con cui consegue il Diploma accademico di Secondo Livello nel febbraio 201Ê con il massimo dei voti e la lode. Dal 2010 studia col M° Claudio Quintavalla presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha vinto il Terzo Premio al Concorso Internazionale “Città di Pesaro” in aprile 201É, al Concorso Internazionale “Pencho Penchev” a Stara Zagora in Bulgaria in novembre 201Ê e al Concorso Internazionale “Crescendo” di Firenze vincendo il Terzo Premio. Risulta idoneo all’audizione per l’Orchestra Sinfonica d’Este e al Concorso per Prima tromba presso l’Orchestra del Friuli Venezia Giulia. In aprile 2022 arriva quarto all’audizione per Seconda tromba presso il Teatro dell’Opera di Roma risultando segnalato. In giugno 2022 vince l’audizione risultando idoneo ed effettivo in organico presso l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. In settembre 2022 risulta idoneo all’audizione per Terza tromba presso l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e vince l’audizione per Tromba di fila presso l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Nel luglio 2020 è invitato dal M° Roland Boer a suonare da solista la prima assoluta della Fanfare de la clarté dk ciel per tromba e timpani al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. In ottobre 2022 suona in Histoire dk soldat di I. Stravinsky al Teatro Olimpico di Vicenza diretto da Beatrice Venezi con voce narrante Drusilla Foer. Ha suonato in orchestre come l’Orchestra Giovanile Italiana, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli anche in qualità di Prima tromba, con direttori come Daniele Gatti, Juraj Valçuha, Zubin Mehta, Manfred Honeck, Myung-whun Chung.