Alessio Donnini

Nato a Vinci nel 1978, inizia lo studio del clarinetto sotto la guida di Dario Goracci, diplomandosi brillantemente al Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno.

Si perfeziona con i Maestri: Vincenzo Mariozzi, Fabrizio Meloni, Karl Leister, Paolo Pistolesi e Riccardo Crocilla.

Ha studiato Direzione d’Orchestra con il M° Lorenzo Parigi presso il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno, e nel 2001 si è brillantemente diplomato in Direzione d’Opera Lirica con il M° Corrado De Sessa all’Accademia Filarmonica di Bologna. Ha partecipato al primo Corso di Alta Formazione Strumentale Lirico Sinfonica “Mimesis MaggioArte” al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena.

Ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, nella classe di Musica da Camera del M° Rolando Russo; successivamente ottiene l’abilitazione all’insegnamento per l’educazione musicale presso lo stesso istituto.

Nel 1999 ha vinto il Concorso “Migliori Diplomati del 1998” di Castrocaro Terme, registrando il suo primo CD; ha vinto il Concorso Internazionale “Giovani Talenti” dell’Associazione Rovere d’Oro di Imperia, e partecipato ad altri Concorsi Nazionali ed Internazionali, rientrando sempre nelle prime posizioni.

Ha collaborato con l’Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, la Camerata Strumentale Città di Prato, l’Orchestra del Maestro John Neal Axelrod, l’Orchestra Florence Symphonietta di Firenze e l’Orchestra Opera Fiesole con la quale collabora tuttora. E’ stato Direttore musicale di Palcoscenico nell’Opera “L’Arca di Noè” di B. Britten.

Dal 2001 al 2003 è stato docente di clarinetto nelle Scuole Comunali di Musica di Dicomano e Pontassieve (FI) del “Centro di Ricerca e Sperimentazione per la Didattica Musicale” di Fiesole, presso il quale ha partecipato ai “Seminari di Aggiornamento Didattico dei docenti delle Scuole del progetto Musica”.

Parallelamente all’attività concertistica si dedica all’approfondimento della didattica musicale attraverso lo studio dei più svariati metodi e metodologie, partecipando a numerosi corsi di formazione per insegnanti come Orff, Yamaha e Kodaly.

E’ docente di clarinetto alla Scuola Comunale di Musica “T. Mabellini” di Pistoia e insegna educazione musicale nelle scuole medie.