SCOPRI LA GIOVANI CARD 2022/2023
SEI UNDER_30? SI VA A TEATRO A 8 EURO!
Con il contributo di Unicoop Firenze, in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese.
Si rinnova anche per questa stagione il sostegno di Unicoop Firenze all’Associazione Teatrale Pistoiese con il lancio di nuovo strumento promozionale: la Giovani Card 2022.
La card gratuita, valida per le Stagioni 2022/2023, è riservata ai giovani FINO AI 30 ANNI e consente l’acquisto di biglietti al prezzo speciale di 8 euro per gli spettacoli e i concerti delle programmazioni dell’Associazione Teatrale Pistoiese (ad esclusione degli Eventi Speciali)
Così, Unicoop Firenze e Associazione Teatrale Pistoiese si muoveranno insieme anche nei prossimi mesi per la valorizzazione e promozione della cultura, una sfida ancora più importante oggi per accompagnare l’uscita dalla pandemia. Con un obiettivo preciso: (ri)portare in sala il pubblico più giovane.
L’impegno di Unicoop Firenze, infatti, è volto a valorizzare una idea di cultura come bene comune alla portata di tutti e come risorsa accessibile con cui nutrire bene la mente. Oltre a fornire ai consumatori, soci e non, beni e servizi di buona qualità alle migliori condizioni possibili, lo statuto di Unicoop Firenze prevede espressamente che la cooperativa metta in atto un piano di attività sociali in cui la cultura, e nello specifico il teatro, ha un ruolo fondamentale.
L’Associazione Teatrale Pistoiese, Centro di Produzione Teatrale riconosciuto dal Ministero della Cultura ed Ente di Rilevanza Regionale per lo spettacolo dal vivo, costituisce un modello di sistema teatrale territoriale, che si caratterizza per la sua articolata presenza sul territorio con ospitalità, produzione, formazione, residenze e progetti interdisciplinari, destinati ad un pubblico di tutte le età.
> La Card è in distribuzione alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609- 27112; orario dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19) e alla Biglietteria de il Funaro (0573 977225; orario martedì-mercoledì ore 16/21)
Hai 18 anni? In tutti gli spazi dell’Associazione Teatrale Pistoiese potrai acquistare i biglietti per gli eventi usufruendo del bonus ministeriale. Crea il tuo SPID, registrati sul sito 18app, crea buoni con l’importo esatto della cifra che vuoi spendere e vieni a teatro!
INFO: www.18app.it

I docenti potranno venire a teatro utilizzando il bonus ministeriale. È sufficiente creare il voucher con l’importo esatto della cifra che si vuole spendere (controllando i prezzi sul presente site alle pagine “Biglietteria” dei singoli spazi teatrali) e presentarsi alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112) o del teatro ospitante lo spettacolo scelto (nei giorni indicati sotto) e ritirare il biglietto.
La procedura è attiva alla Biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609 – 27712) nei giorni di apertura nei seguenti orari (da martedì a giovedì, ore 16/19; venerdì e sabato, ore 11/13 e 16/19) e alla Biglietteria de il Funaro 0573 977225 (martedì e mercoledì ore 16/21).

“Studente della toscana” è la nuova carta unica regionale dello studente iscritto ad un ateneo toscano. La carta è stata pensata e progettata per consentire agli studenti l’accesso ai servizi offerti sul territorio regionale dall’Università degli Studi di Firenze, dall’Università di Pisa, dall’Università degli Studi di Siena, dall’Università per Stranieri di Siena e dall’Azienda regionale per il diritto allo studio, a prescindere dall’ateneo di appartenenza.
Con la carta “Studente della Toscana” ingresso ridotto € 8,00 per gli studenti delle Università della Toscana possessori della carta per gli spettacoli e i concerti della stagione 2021/2022.
Il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta.
La Carta dello Studente della Toscana, distribuita presso tutte le università della regione, darà diritto a servizi e agevolazioni, con il supporto della Regione Toscana, nei settori delle attività culturali (teatri di prosa, balletti e concerti, musei, cinema, aree archeologiche e complessi monumentali, biblioteche, mediateche e reti documentarie di tutta la Toscana) e delle attività di educazione e prevenzione sanitaria.
INFO: regione.toscana.it/-/studente-della-toscana-la-nuova-carta-unica-dello-studente-universitario