CANTIERI DEL GESTO_PISTOIA 2017 Fregio/Cammino Popolare_Virgilio Sieni

Fregio e Cammino Popolare. Un progetto speciale di Virgilio Sieni

Atlante di gesti edificato da cittadini e giovani danzatori

________________________________________________________

FREGIO percorso attraverso 4 azioni coreografiche in 3 luoghi interpretate da cittadini e danzatori

venerdì 23 giugno, ore 20.00 (ore 20.45 replica)

sabato 24 giugno, ore 20.00 (ore 20.45 replica)

Biblioteca Fabroniana, Palazzo Fabroni, Palazzo De’ Rossi (Terrazza Grandonio)

progetto e coreografie di Virgilio Sieni

assistenti al progetto e alle coreografie Chelo Zoppi, Carlotta Bruni, Asia Pucci

musica eseguita dal vivo da Roberto Cecchetto

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale

Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza/Accademia sull’arte del gesto

Durata: 1 ora e 30 minuti

domenica 25 giugno, ore 11.30

Piazza Giovanni XXIII (davanti al Fregio Robbiano)

CAMMINO POPOLARE

azione coreografica interpretata da cittadini e danzatori

progetto e coreografia di Virgilio Sieni

assistenti al progetto e alla coreografia Chelo Zoppi, Carlotta Bruni, Asia Pucci

musica eseguita dal vivo da Naomi Berrill

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale

Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Accademia sull’arte del gesto

Durata: 30 minuti

produzione
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza
Accademia sull’arte del gesto

Giunge a conclusione Cantieri del Gesto_Pistoia, il progetto speciale triennale, atlante di gesti edificato da cittadini e giovani danzatori, che il grande coreografo Virgilio Sieni ha dedicato alla città. Partirà alle ore 20.00 (in replica, ore 20.45) dalla Biblioteca Fabroniana il percorso di Fregio che, attraverso 4 azioni coreografiche, accompagnerà con la musica dal vivo eseguita da Roberto Cecchetto gli spettatori in altri due importanti spazi della città, il Centro di Arti Visive Palazzo Fabroni ed il settecentesco Palazzo De’ Rossi. Ispirato al Fregio dello Spedale del Ceppo di Pistoia, il progetto di Sieni racconta dell’incontro di cittadini e giovani danzatori impegnati in azioni coreografiche declinate verso il senso della condivisione e dell’incontro. Dalla frequentazione del corpo, nel creare un luogo comune dell’azione, emerge uno scambio sociale di gesti, uno stile d’invenzioni tecniche e un’economia del “dono”, cioè quegli atti di generosità che restituiscono un ampio senso di apertura. Attraverso la memoria di gesti pittorici, gli interpreti costruiscono un’architettura umana sui fondamenti della democrazia: la creazione e il rispetto di un luogo comune, il farsi prossimi all’altro per sostenerlo, la vicinanza e la tattilità per la costruzione di un progetto comune, il senso di ricchezza individuale nella relazione con gli altri, di ogni età, provenienza e virtù. Il progetto si completa con Cammino Popolare, l’azione coreografica interpretata da cittadini e danzatori in programma il 25 giugno, ore 11.30 davanti al Fregio Robbiano: per chi volesse prendervi parte, sarà sufficiente presentarsi alle ore 9.30 direttamente domenica 25 in Piazza Giovanni XXIII. Segnaliamo, inoltre, che Virgilio Sieni riceverà il 23 giugno a Firenze il “Fiorino d’oro”, la massima onorificenza della città di Firenze.