Teatri di Pistoia
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazione Teatrale Pistoiese
    • Organigramma
    • Contatti
  • Gli Spazi
    • Teatro Manzoni
    • il Funaro
    • Piccolo Teatro Mauro Bolognini
    • Fortezza Santa Barbara
    • Teatro Pacini – Pescia
    • Teatro Comunale – Lamporecchio
    • Teatro Francini – Casalguidi
    • Teatro Mascagni – Popiglio
  • Programmazione
    • Stagione di Prosa 2022/23
    • La via del Funaro 2022/23
    • Stagione Sinfonica 2022/23
    • Stagione Cameristica 2022/23
    • Stagione di Danza 2022/23
    • Ri-belli — Teatro Ragazzi 2022/23
  • Orchestra Leonore
  • Formazione
  • Scuola di Musica e Danza Mabellini
    • La scuola
    • Organizzazione
    • Corsi e Tariffe
    • Docenti
    • Contatti
    • Archivio eventi
  • Produzione
    • Produzioni
    • Residenze
  • Rassegne
    • Le parole di Hurbinek
    • Fine d’Anno in Città 2022
    • Spazi Aperti
    • Serravalle Jazz
  • Amministrazione Trasparente
  • Biglietteria
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI
ORCHESTRA LEONORE
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI

ORCHESTRA LEONORE

LEONORE, orchestra di profilo internazionale fondata nel 2014 da Daniele Giorgi grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Caript, costituisce il cuore di un ampio progetto nato e basato a Pistoia, volto alla creazione di un vero e proprio ecosistema musicale nel quale internazionalità e identità del territorio divengono elementi complementari per la costruzione di un futuro musicale sostenibile. 

Città a misura d’uomo nel cuore della Toscana, intrisa di storia, arte e tradizione musicale ma al di fuori dei circuiti turistici e culturali mainstream, Pistoia accoglie i musicisti di LEONORE, scelti tra le più importanti orchestre europee ed ensemble cameristici di eccellenza ma anche tra i migliori talenti emergenti. In questo contesto raccolto e ispirato Daniele Giorgi ha plasmato negli anni il suono dell’orchestra, sviluppando la flessibilità dei musicisti e mettendola al servizio di una esplorazione profonda della musica: qui prendono corpo interpretazioni che vivificano e al tempo stesso trascendono la tradizione, esprimendo senza compromessi  il significato di ogni partitura; qui un progetto musicale diviene sintesi di esperienze,  stimolo per nuove idee e luogo di incontro fra persone che danno gioiosamente il meglio di sé.

Con la direzione musicale di Daniele Giorgi, LEONORE ha rapidamente esteso la sua attività concertistica a livello nazionale affermandosi per l’originalità delle interpretazioni, l’energia performativa e la grande duttilità stilistica con cui affronta ogni tipo di repertorio. Prossimamente LEONORE è attesa in numerose città italiane tra cui Mantova (Teatro Sociale), Torino (Sala grande del Conservatorio G. Verdi), Ravenna (Teatro Alighieri), Verona (Teatro Ristori), Perugia (Teatro Morlacchi).

Nella convinzione che sia necessario ed urgente superare l’attuale modello di produzione e fruizione musicale abbattendo gli steccati invalicabili che separano amatori e professionisti, musicisti e pubblico e più in generale arte e società civile, i musicisti di LEONORE sono chiamati a (ri)mettere la musica d’arte concretamente in contatto e in dialogo con la comunità agendo in prima persona sul territorio che li accoglie: il progetto FLOEMA, un unicum in Italia, li ha infatti visti impegnati sull’intera provincia pistoiese in molteplici attività inclusive volte alla condivisione artistica, alla valorizzazione di realtà locali (musicali e non, con una particolare attenzione al sociale) e alla promozione di nuova musica, rendendo Pistoia modello di un possibile “Rinascimento musicale”.

L’Orchestra LEONORE è promossa da ATP Teatri di Pistoia con il sostegno di Fondazione Caript. 


DANIELE GIORGI

Riconosciuto per le sue interpretazioni avvincenti e originali, le infinite sfumature e un dinamico senso della forma musicale, Daniele Giorgi è un musicista fuori dagli schemi che si distingue per un’attitudine personalissima alla direzione d’orchestra.

Pluripremiato all’8° Concorso Internazionale per direttori d’orchestra “Antonio Pedrotti” (secondo premio, premio speciale del pubblico e migliore esecuzione del brano contemporaneo) diventa assistente di Lorin Maazel alla Symphonica d’Italia ed è invitato a dirigere numerose orchestre tra cui Haydn Orchester di Trento e Bolzano, Czech Chamber Philharmonic, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra di Roma e del Lazio, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra Filarmonica Marchigiana, ORT – Orchestra della Toscana, stringendo con alcune di esse prolungati rapporti di collaborazione. Nell’agosto 2022 ha debuttato con grande successo a Berlino nella Sala Grande del Konzerthaus.

Nel 2014 le sue idee ed esperienze confluiscono nella nascita di LEONORE, orchestra della quale è fondatore e Direttore Musicale. Alla guida di questo ensemble, recentemente definito dalla stampa austriaca “assolutamente sensazionale”, Daniele Giorgi è invitato in diverse importanti stagioni concertistiche italiane. Fra i solisti con cui ha collaborato figurano Juliane Banse, Kolja Blacher, Renaud Capuçon, Enrico Dindo, Alban Gerhardt, Ilya Grubert, Sergej Krylov, Valentina Lisitsa, Midori, Gabriela Montero, Viktoria Mullova, Miklós Perényi, Ivo Pogorelich, Alexander Romanovsky, Baiba Skride, Viktor Tretiakov, Francois-Joel Thiollier, Emmanuel Tjeknavorian.

Daniele Giorgi è inoltre Responsabile della programmazione artistica delle Stagioni musicali (Sinfonica e Cameristica) dell’Associazione Teatrale Pistoiese nonché ideatore e Direttore Artistico di FLOEMA, progetto attraverso il quale i musicisti di LEONORE, al fianco di studenti e ensemble strumentali e corali di amatori, creano nuove opportunità di ascolto per i più diversi tipi di pubblico, con una particolare attenzione alle persone in difficoltà, portando la musica anche in luoghi insoliti come ospedali, carceri, istituti per anziani, scuole, con l’intento di delineare un modello di interazione innovativo e sostenibile tra istituzione musicale e società civile.

Daniele Giorgi si dedica da sempre alla musica da molteplici prospettive. Giovanissimo autodidatta in armonia e contrappunto, e poi allievo di Massimiliano Matesic e Michele Ignelzi, ha maturato la passione per la composizione che da allora lo accompagna. Completata la formazione violinistica si dedica per tre anni all’insegnamento della Musica da Camera con cattedra di ruolo in conservatorio per poi divenire, a ventotto anni, Violino di Spalla dell’ORT – Orchestra della Toscana, conducendo da allora una ricca vita musicale anche come solista, concertatore e camerista.


Direzione e Coordinamento

M° Daniele Giorgi
direttoremusicale@teatridipistoia.it

Elena Favilla
coordinamentomusica@teatridipistoia.it

 

 

 

 

 

foto di Marco Caselli Nirmal e Stefano Poggialini

ATP

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Biglietteria
  • Notizie
  • Produzioni
  • Residenze
  • Formazione
  • Orchestra Leonore
  • Privacy Policy
  • Cookies

Gli Spazi

  • Teatro Manzoni – Pistoia
  • il Funaro
  • Piccolo Teatro Mauro Bolognini – Pistoia
  • Fortezza Santa Barbara
  • Teatro Comunale – Lamporecchio
  • Teatro Francini – Casalguidi
  • Teatro Mascagni – Popiglio

Rassegne

  • Stagione Sinfonica
  • Stagione di Musica da Camera
  • Vetrina d’Autunno
  • Spazi Aperti
  • Ancora Spazi Aperti
  • Piccolo Sipario
  • A Scuola di Teatro/La scuola in scena
  • Infanzia e Città
  • Itinerari Musicali / Sentieri Acustici
  • Pistoia Teatro Festival
  • Premio MigrArti Spettacolo 2017
  • Bando Listen 2.0 | 2020
  • Bando Listen 2.0 | GRADUATORIA 2020
  • Serravalle Jazz
  • Serravalle Jazz in Tour
  • Serravalle Jazz in Chiesa
  • Floema
  • Pistoia Grande Schermo
  • #selascuolaandasseinscena

Scuola di Musica
e Danza "T.Mabellini"

  • La scuola
  • Organizzazione
  • Corsi
  • Docenti
  • Contatti
  • Archivio eventi

Newsletter

    • Fondazione Cassa di Risparmio

    • Provincia di Pistoia
    • Comune di Abetone Cutigliano
    • Comune di Lamporecchio
    • Comune di Montale
    • Comune di Pescia
    • Comune di Pieve a Nievole
    • Comune di Sambuca
    • Comune di San Marcello Piteglio
    • Comune di Serravalle Pistoiese

    • Unicoop
    • Farcom
    • Toscana Energia
    • Publiacqua

    © 2023 Teatri di Pistoia. Tutti i diritti sono riservati. — web by metilene

    Questo Sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e assicurarsi che funzioni in modo efficace. Accetto Info
    Privacy & Cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA