Da Zanna Bianca a Cenerentola, passando per Le avventure di pesce Gaetano, Biancaneve, Brutta Novella, Game Over, Peter Pan: torna al Piccolo Teatro Bolognini di Pistoia l’appuntamento, sempre molto atteso da bambini, famiglie e scuole, con “Piccolo Sipario”, la rassegna a cura dell’Associazione Teatrale Pistoiese, promossa con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Ministero della Cultura, in collaborazione con il Funaro Centro Culturale e con il sostegno importante di Far.com, Unicoop Firenze, Toscana Energia, Publiacqua.
Sette spettacoli, per 20 recite in totale (8 per le famiglie, al sabato o alla domenica pomeriggio, 12 per le scuole, alla mattina), che vedranno coinvolte, oltre all’Associazione Teatrale Pistoiese con lo spettacolo Brutta Novella di Francesca Giaconi e Antonella Carraro / il Funaro, alcune tra le compagnie più qualificate e attive anche sul fronte del teatro per l’infanzia: INTI, Giallo Mare Minimal Teatro, Teatro Del Carretto, in QuantoTeatro/La Piccionaia, Fondazione Sipario Toscana/Factory compagnia Transadriatica e Zaches Teatro.
Dopo il successo di Zanna Bianca della natura selvaggia, lo spettacolo di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia che ha letteralmente ‘incantato’ bambini, famiglie e docenti, sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia arriva, nella rassegna “Piccolo Sipario” dell’Associazione Teatrale Pistoiese, domenica 28 novembre (ore 16, fascia d’età: dai 2 ai 7 anni) la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro con “Le avventure di Pesce Gaetano”, scritto e intepretato da Vania Pucci. Repliche per le scuole il 29 e 30 novembre (ore 10).
Il lavoro è ispirato al libro per l’infanzia Il pesciolino nero di Samad Behrangi (1939-1967, tra i più significativi scrittori dell’Iran contemporaneo). Arricchito dai disegni di sabbia di Giulia Rubenni e dalle animazioni digitali di Ines Cattabriga, testimonia quel percorso di ricerca drammaturgica e scenica che Giallo Mare Minimal Teatro porta avanti con successo da anni, incentrato sul recupero di alcuni particolari aspetti della tradizione teatrale e su una rilettura originale della tradizione attraverso gli strumenti della contemporaneità.
Gaetano è un pesciolino curioso, dalla grande coda, che è nato nella sorgente. Un giorno decide di andare a conoscere il mondo e si butta nella cascata… da lì arriverà nel ruscello, nel fiume, e poi nel mare… Quanti incontri farà Gaetano in questo lungo viaggio, alcuni paurosi altri piacevoli… i pesci grigi, il granchio, l’allodola ed infine l’orata… ma Gaetano ritornerà alla sua casa o continuerà il suo viaggio? Gli ambienti e i personaggi narrati sono realizzati con la tecnica del sand art, in diretta, e con immagini e sfondi multimediali. Un racconto di formazione e una narrazione capace di emozionare i più piccoli e commuovere i grandi.
Giallo Mare Minimal Teatro è riconosciuta dal 1992/93 come struttura di rilevanza artistica nazionale per il Teatro Ragazzi e Giovani, dal Ministero della Cultura. Fin dalla sua nascita nel 1983, si è caratterizzata come una compagnia di progetto, affiancando all’attività produttiva una permanente ed intensa attività di formazione, promozione ed ospitalità, realizzando una capillare attività sul territorio.
Il programma completo di Piccolo Sipario è su https://www.teatridipistoia.it/rassegne/piccolo-sipario/
euro 6,00 (per le scuole, docenti omaggio; prenotazioni 0573 991607)
euro 7,00 (per le recite familiari) Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia tel. 0573 991609 – 27112
Orario: dal martedì al giovedì ore 16/19 – venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19.
Il giorno dello spettacolo direttamente al Teatro Bolognini dalle ore 15.