Al Funaro, martedì 13 settembre (dalle ore 19:00), per Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea realizzata da Teatri di Pistoia e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, una serata multidisciplinare tra musica e danza, articolata in tre diversi momenti.
Alle 19, per il Progetto Glocal Sound, il concerto della songwriter e chitarrista Francesca Morello, in arte R.Y.F. Il suo nuovo album Everything Burns, pubblicato per Bronson Recordings, si muove lungo coordinate dance-punk: è la prima incursione di R.Y.F. nella musica elettronica ed un omaggio a un esplosivo periodo di ispirazione. Con la pandemia che ha costretto i musicisti a uno stop, Francesca Morello si è trovata a lavorare meno con la chitarra e maggiormente con sintetizzatori e drum machine, strumenti che ha imparato ad apprezzare grazie a nomi d’avanguardia come Moor Mother e Special Interest.
Dalle 21spazio alla danza. Doppio appuntamento con Anticorpi eXpLo – tracce di giovane danza d’autore: in scena Fray di Olimpia Fortuni, interpretato da Pieradolfo Ciulli su musiche di Luca Scapellato e, a seguire, lo spettacolo Sarajevo. La strage dell’uomo tranquillo di Gennaro Lauro, artista associato di Sosta Palmizi, Premio Festival Equilibrio 2018.
(Con l’acquisto del biglietto, è possibile prenotare a 8,00 euro un’apericena che si terrà alla Caffetteria del Funaro: info 0573 991609).
Martedì 13 settembre – Il Funaro (Pistoia, via del Funaro, 16)
Ore 19
R.Y.F.
Di e con Francesca Morell0
Produzione Bronson recordings
Ore 21
FRAY
di Olimpia Fortuni
interprete Pieradolfo Ciulli
musiche Luca Scapellato
costume e scenografia Olimpia Fortuni
ore 21.15
Sarajevo
La strage dell’uomo tranquillo
Idea e creazione Gennaro Lauro
Assistenza Elisabetta Lauro
Disegno luci Gaetano Corriere, Gennaro Lauro
Co-produzione Sosta Palmizi (Italia)
Sostenuto da Impasse/Cie Greffe (Genève), Dansomètre (Lausanne), Lo Studio (Bellinzona), Ménagerie de Verre (Paris), L’Echangeur Hauts-de-France (Château-Thiérry), CND (Paris-Pantin), RAMDAM un centre d’art
PREZZI
posto unico non numerato 12,00 (intero) 9,00 (ridotto)*
*Riduzioni: abbonati stagioni ATP (prosa, sinfonica, cameristica, abbonati Teatro Lamporecchio,
possessori Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze
8,00 possessori GIOVANI CARD 2022 e Carta dello Studente della Toscana
BIGLIETTERIA TEATRO MANZONI 0573 991609 – 27112
orario: dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì ore 11/13 e 16/19; sabato ore 11/13 (lunedì chiuso).
La sera degli spettacoli, direttamente presso la sede dell’evento, un’ora prima dell’inizio (info dalle ore 20: 3339250172).
TEATRI DI CONFINE | SPAZI APERTI è promosso e realizzato da Fondazione Toscana Spettacolo con Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con il fondamentale sostegno dei due principali soci ATP, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana e di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Toscana e i Musei Civici di Pistoia.
in caso di maltempo gli eventi si terranno, ove possibile, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini o al Teatro Manzoni.
teatridipistoia.it
toscanaspettacolo.it