In attesa di rivederci nei nostri teatri o nelle piazze, continuiamo a lavorare e cerchiamo di tenere compagnia al nostro pubblico. Lo facciamo attraverso le nostre pagine social, Facebook, Instagram, Youtube e Twitter sulle quali giornalmente proponiamo contenuti che riguardano la storia del nostro teatro, tra aneddoti (#raccontiditeatro), video di recenti e passate produzioni (#teatroteca), curiose foto e autografi d’archivio (#cartolinedattore) che presentiamo con grafica nuova, come cartoline da collezione e le parole dei tanti, grandissimi artisti che hanno solcato il nostro palcoscenico (#raccontiditeatro). Infine, una raccolta di video (#iorestoacasa) realizzati per noi da alcuni protagonisti della scena teatrale italiana: le loro voci, le loro letture ci accompagnano, offrendo un momento di riflessione sul nostro presente.
Ma anche la musica non si ferma, e lancia due proposte musicali settimanali attraverso la pagina Facebook dell’Orchestra Leonore – Progetto Floema per rimanere in contatto con il proprio pubblico con due video-rubriche (#concertoapuntate, #cartolinemusicali).
Pure la Scuola Mabellini scende in campo per comunicare la propria voglia di continuare a fare musica con piccole video esecuzioni musicali degli allievi e dei docenti e frammenti delle lezioni online (#abbraccimusicali).
Restate sintonizzati!