31 Marzo 2023ATP il Funaro Piccolo Sipario

🟡 per i più piccoli arriva “SUPER SUPER SUPER” | il Funaro | 1 aprile ore 20

Per esigenze della compagnia, lo spettacolo “SUPER SUPER SUPER”, che era in programma venerdì 17 marzo al Funaro, è rimandato a sabato 1 aprile (sempre alle ore 20, al Funaro). 

I biglietti acquistati sono validi per la nuova data. 

Info e prenotazioni: Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19) e Biglietteria il Funaro 0573 977225 (martedì e mercoledì, ore 16/21)

________________________

il Funaro | Pistoia

sabato 1 aprile 2023, ore 20

SUPER SUPER SUPER!

di e con Andrea Vanni


> fascia d’età: dai 4 anni

Con un costume che di certo non passa inosservato, Super-Fluo si ritrova alle prese con aggeggi elettronici, vecchi giocattoli, tecnologie artigianali, assurdi mezzi di trasporto e una marea di lucine, in un addestramento speciale che metterà alla prova i suoi super poteri.
Si vedranno di numeri di giocoleria (diablo luminoso) e di equilibrismo, alternati a gags di improbabile clownerie, bombe che volano sul pubblico appese a droni radiocomandati e fatte esplodere a colpi di cerbottana, su basi musicali live prodotte con loop station e voce. Il tutto condito e pervaso da una dilagante demenzialità. Lo spettacolo lascerà il pubblico alla fine di un viaggio vero e proprio nell’intricato immaginario di chi si può permettere di vedere e vivere la realtà da un altro punto di vista. Si ride con leggerezza, ma non senza riflettere sulla necessità della risata. Si salvi chi può!!! … altrimenti ci pensa lui.

Note di regia
Quando, nel mio girovagare, mi imbatto in mercatini con giocattoli o strani aggeggi vintage, meglio se con lucine, altoparlanti o tecnologie povere, che possano magari volare/saltare/esplodere, ne rimango ahimè così attratto che spesso finisco per portarmeli a casa. Non ho mai avuto un particolare interesse verso il mondo dei supereroi, nell’infanzia come adesso, ma questo immaginario era un contenitore perfetto per la miriade di giocattoli che ho collezionato negli anni, con la sola idea che, un giorno, li avrei utilizzati in uno spettacolo. Il ritrovamento di una tuta integrale da surf, attillata, gialla e blu, chiuse il cerchio e dette l’input di partenza per la nascita di Super-Fluo, dando un senso a molte delle mie cianfrusaglie. Il motivo principale per il quale faccio questi spettacoli a 44 anni è avere una scusa per comprarmi i giocattoli! Il mio modo di essere clown non può fare a meno di intercettare parti di me stesso che sono lì, manifeste o nascoste, facendo sempre uscire un po’ di verità. Super-Fluo, questo bislacco supereroe, empatizza con il pubblico proprio perché il pubblico legge in lui parti di sé. Si permette di giocare, di sperimentare i suoi ipotetici superpoteri, di fallire ma di crederci. Ne esce un quadro che conduce paradossalmente all’opposto di quello che i supereroi rappresentano, ovvero si legge la sua umanità, piuttosto che la sua straordinarietà. Ecco, Super! Super! Super! è uno spettacolo sull’essere umani.