18 Gennaio 2020ATP

SOSPENSIONE SPETTACOLI FINO AL 5 MARZO 2021 | DPCM 14.1.2021

Il DPCM del 14.1.2021 ha disposto misure anti-Covid, prescrivendo la sospensione delle attività di spettacoli nei teatri fino al prossimo 5 marzo 2021. 


Ricordiamo anche gli spettacoli ed i concerti sospesi della stagione 2020. Il Teatro farà tutto il possibile per riprogrammare gli spettacoli quando cesserà la sospensione degli stessi.

Preghiamo il pubblico di conservare i biglietti acquistati. Seguiranno aggiornamenti non appena possibile.

 

 

PROSA ||

SCANNASURICE (27 ottobre, ore 21 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

ROMEO E GIULIETTA (3 e 4 novembre, ore 21 – Teatro Manzoni Pistoia)

DA LONTANO (14 novembre, ore 21 – 15 novembre, ore 16 – Teatro Manzoni Pistoia)

GRANDI DISCORSI (18 e 19 novembre, ore 21 – Piccolo Teatro Bolognini Pistoia)

PANICO MA ROSA (21 novembre, ore 21 – 22 novembre, ore 16 – Teatro Manzoni Pistoia)

LA VEDOVA SOCRATE (2-3 dicembre, ore 21 – Teatro Manzoni Pistoia)

FURORE (8 dicembre, ore 16 – 9 dicembre ore, 21 – Teatro Manzoni Pistoia)

ESSERE JIM MORRISON (18 dicembre, ore 21 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

UNA STORIA FANTASTICA (19 dicembre, ore 21 – 20 dicembre, ore 16 – Teatro Manzoni Pistoia)


MUSICA ||

stagione cameristica

ANAIS GAUDEMARD (7 novembre, ore 21 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

ALEXANDRA DOVGAN (5 dicembre, ore 18 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

OLEKSANDR SEMCHUCK (19 dicembre, ore 18 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

stagione sinfonica

ORCHESTRA LEONORE – DANIELE GIORGI direttore – BEATRICE RANA pianoforte (12 novembre, ore 21 Teatro Manzoni Pistoia)

LOUIS LORTIE pianoforte – GLI ARCHI DELLA LEONORE, DANIELE GIORGI direttore (13 dicembre, ore 17 – Teatro Manzoni Pistoia)


TEATRO RAGAZZI ||

BIANCANEVE  (31 ottobre, ore 16 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

ZANNA BIANCA (22 novembre, ore 16 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

IL GATTO CON GLI STIVALI (13 dicembre, ore 16 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia)

 

 


Già la notizia del precedente DPCM del 24.10.2020 aveva colto l’Associazione Teatrale Pistoiese proprio all’apertura della ricca e articolata stagione autunnale di prosa, musica e teatro ragazzi, recentemente annunciata e già accolta in prevendita con ottimo favore da parte del pubblico, che ha confermato il diffuso desiderio di tornare a ‘condividere’ occasioni di cultura e di intrattenimento di qualità.

Si tratta di un provvedimento di cui l’ATP prende atto, ma che, come l’intero comparto dello spettacolo dal vivo, non può condividere.

In questi mesi, e già dall’estate, rigore, precisione e cura sono state le parole d’ordine che hanno guidato la linea dell’Associazione Teatrale Pistoiese nel mettere in atto tutti i protocolli nazionali e regionali al fine di organizzare l’accoglienza nei vari luoghi secondo criteri di massima sicurezza (per capienza, gestione degli ingressi, prevenzione e distanziamento), garantendo al pubblico una fruizione degli spettacoli in totale tranquillità.

Del resto, un recente studio dell’AGIS – che ha monitorato durante l’estate gli eventi di prosa, danza e musica – ha evidenziato come la percentuale dei contagi in questo contesto sia risultata prossima allo zero: una testimonianza che gli spazi dello spettacolo si sono dimostrati luoghi sicuri.

Consapevole dell’importante ruolo di fattore sociale affidato allo spettacolo dal vivo, l’Associazione Teatrale Pistoiese confida che la situazione legata all’emergenza sanitaria Covid-19 possa rallentare la sua pressione, tanto da consentire la ripresa dello svolgimento della stagione e di tutte le attività dopo il 24 novembre e, comunque, di determinare le autorità governative ad un ripensamento.

Associazione Teatrale Pistoiese