L’incontro Per Giorgio Bassani si aprirà con la proiezione di un’intervista inedita all’autore curata da Anna Dolfi, registrata il 3 maggio 1991 presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Trento. Seguiranno interventi tenuti da Anna Dolfi (Università degli Studi di Firenze), che parlerà della malinconia nell’opera di Bassani, dai giovani studiosi e curatori dell’incontro, Silvia Tommaso e Andrea Giusti. Rodolfo Sacchettini, Presidente dell’Associazione Teatrale Pistoiese, proporrà interviste inedite a celebri attori del teatro italiano, allievi di Giorgio Bassani che fu insegnante all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico. Coordinerà Laura Trisolini, membro dell’Associazione Metandro.
L’evento, nato sulla scia del convegno Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza, svoltosi a Firenze nel novembre 2016 e curato da Anna Dolfi, è organizzato assieme all’Associazione Teatrale Pistoiese che, nell’anno del centenario della nascita, ha dedicato a Bassani la conferenza di Giorgio Pressburger e lo spettacolo Gli occhiali d’oro per la regia di Federico Tiezzi con gli attori del Teatro Laboratorio della Toscana.
L’appuntamento è patrocinato dall’Associazione Metandro, dalla Fondazione Giorgio Bassani e dal Centro Studi Bassaniani – Comune di Ferrara.
(ingresso libero fino ad esaurimento posti).
PER GIORGIO BASSANI
Proiezione dell’intervista inedita
Giorgio Bassani. A partire dai libri
a cura di Anna Dolfi
Interventi di
ANNA DOLFI
Università degli Studi di Firenze
SILVIA TOMMASO
Oggettualità e distanza: il “Romanzo di Ferrara” tra (s)oggetti
ANDREA GIUSTI
Separazione o dell’impossibilità del passaggio. Una lettura di “Dietro la porta”
RODOLFO SACCHETTINI
Presidente Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
coordina
LAURA TRISOLINI
Associazione Metandro
__________________________________
info 0573 991609 – 27112 teatridipistoia.it