Un ‘paniere’ ricchissimo di proposte per il mese di novembre dei Teatri di Pistoia, con ben 13 titoli in 4 diversi spazi della città (Teatro Manzoni, il Funaro, Piccolo Teatro Mauro Bolognini e Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, a cui si aggiunge, sul territorio montano, il Teatro Mascagni di Popiglio, con la nuova programmazione autunnale “La Domenica al Mascagni!”) per un totale di ben 30 rappresentazioni, tra prosa, musica e spettacoli per le famiglie.
Come secondo appuntamento della Stagione di Danza, in prima regionale la nuova creazione di Cristiana Morganti, “Behind the light” (prodotta da ATP Teatri di Pistoia), che arriva sul palco del Teatro Manzoni il 3/11 al Manzoni reduce dal grande successo del debutto al Festival Aperto di Reggio Emilia.
Grandi nomi per la MUSICA, con i primi due appuntamenti della Stagione Pistoiese di Musica da Camera: il pianista Grigory Sokolov, un interprete ammirato in tutto il mondo per la sua ipnotica spontaneità e la sua devozione senza compromessi alla musica (il 5/11 al Manzoni) e il duo composto dal violoncellista Enrico Dindo e dal pianista Carlo Guaitoli (il 19/11 al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi). La Stagione Sinfonica apre con il ritorno dell’Orchestra Leonore, diretta da Daniele Giorgi, concerto in programma l’11/11 al Manzoni, impreziosito dalla presenza del violinista Valeriy Sokolov.
Per la PROSA, ospite del Manzoni, come evento speciale, la verve inarrestabile di Virginia Raffaele con il suo “Samusà” diretto da Federico Tiezzi (12-13/11) che firma anche la regia di “Antichi Maestri” di Thomas Bernhard, coproduzione con ATP Teatri di Pistoia (“un vero e proprio studio teatrale sulla funzione dell’arte, i limiti della bellezza, la nevrosi della modernità”), protagonista Sandro Lombardi con Martino D’Amico e Alessandro Burzotta (al Teatro Bolognini, dal 4 al 6 novembre). Nuova puntata per “Shakespeare da tavolo. Le opere raccontate in 40 minuti” di e con Massimiliano Barbini (al Funaro, 17/11, alle 20 apericena e, a seguire, spettacolo). Graditissimo ritorno anche per un volto molto amato dal pubblico, Silvio Orlando (in scena assieme all’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre il 19 e 20/11 al Manzoni con “La vita davanti a sé”, dal testo di Roman Gary) che ci conduce con la leggerezza e l’ironia nel dramma del piccolo protagonista Momò diventando, con naturalezza, quello stesso bambino. Il Funaro ospita il 19 e 20/11, “Dal sogno alla scena”, il nuovo spettacolo di Clara Bauer, Pako Ioffredo, Daniel Pennac, in prima regionale per la Toscana: un percorso che intreccia il racconto diretto con diversi passaggi degli ultimi adattamenti teatrali di Pennac, dove il mondo narrativo e onirico dell’autore abita la scena. Il 27 novembre al Mascagni di Popiglio arriva anche Alessandro Benvenuti con il suo poetico e comico “Panico ma rosa”.
Tre gli spettacoli per i più piccoli e le scuole nell’ambito del cartellone RI-BELLI: “Smacchia la Wanda” (5, 6 e 12/11, al Funaro, prodotto da ATP Teatri di Pistoia; repliche per le scuole dal 7 all’11/11, fascia d’età dai 3 anni, in scena anche domenica 13/11 al Teatro Mascagni di Popiglio); “Moby Prince 3.0”(che non racconta solo le vicende umane, ma anche le contraddizioni della fase processuale della più grande sciagura della Marina Civile Italiana; 15 e 16/11 al Bolognini, per le scuole superiori); “Il Castello di Barbablù” di Kuziba (20/11 per le famiglie; 21-22/11 per le scuole, un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora di noi e del mondo che ci circonda). Infine “Noi siamo il 20 Novembre” al Funaro, in occasione della Giornata per i diritti dell’infanzia, il Cinetandem per ragazzi dai 5 ai 18 anni, cortometraggi di animazione nella sala cinematografica più piccola del mondo (prenotazione obbligatoria: 0573 977225).
info e prevendite:
DA MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE: prevendita aperta per tutti gli spettacoli e i concerti delle Stagioni
Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19)
Biglietteria il Funaro 0573 977225 (martedì e mercoledì ore 16/21)
Prevendita online su www.bigliettoveloce.it