6 Novembre 2023Teatro Manzoni Teatro Manzoni

🟡 MIKHAIL PLETNEV in recital – il grande pianista russo al Teatro Manzoni | 8 novembre

Per la prima volta a Pistoia il recital per pianoforte solo di un musicista straordinario, considerato uno dei più grandi pianisti viventi, oltre che apprezzato direttore d’orchestra e compositore: Mikhail Pletnev. Artista carismatico che sfida qualsiasi classificazione convenzionale, Pletnev riesce a dare volti ancora non svelati alla musica: un pianista generatore di coerenze nuove, altre e possibili, anche quando i suoi bisogni espressivi possono far scalpitare sulla sedia i più aggrappati allo spartito o ‘alla tradizione’. The Times descrive le sue interpretazioni come «nate da una immaginazione virtuosistica e prodigiosa, dalla bellezza quasi scandalosa». Di recente, un giornalista ha scritto: «Una conversazione con Mikhail Pletnev è come il suo modo di suonare. Lui resta tranquillo e ascolta. È annoiato dalle solite vecchie domande, preferisce improvvisare. Se non gli piace qualcosa, si alza e se ne va. Se qualcosa lo interessa, si desta e inizia a parlare con una voce animata e musicale. Mikhail Pletnev non parla dell’ordinario; è interessato solo al superlativo».

Sul palco del Teatro Manzoni Pletnev propone un programma incentrato su una forma musicale ‘piccola’, breve e libera, il preludio, con due cicli famosissimi, l’op. 11 di Skrjabin e l’op. 28 di Chopin, composti ciascuno da 24 brani che esplorano tutte le 24 tonalità, sul modello del Clavicembalo ben temperato di Bach. In Chopin il preludio si evolve romanticamente dalla sua funzione di introduzione (al corale, alla fuga, alla suite…) in una composizione autonoma, con quel pizzico di frammentarietà che spinge l’ascoltatore ad avvertire nella pagina un input alla sua immaginazione ​– perfettamente in linea con l’estetica romantica, con la sua vocazione al ‘non detto’ e alle rovine da ricostruire con la fantasia. A Chopin si rifà a sua volta Skrjabin, personalità assolutamente originale, complessa e ‘sopra le righe’, dalla sensibilità febbrile e tormentata, visionario spesso ai limiti dell’allucinazione, affascinato da esoterismo e teosofia: nei suoi primi pezzi pianistici si ritrova una natura sostanzialmente romantica, e i Preludi dell’op. 11, suggestivi schizzi musicali che cominciò a scrivere quando aveva solo 16 anni, sono modellati proprio sull’op. 28 di Chopin.


Teatro Manzoni Pistoia

Mercoledì 8 Novembre 2023 (ore 20.30)

MIKHAIL PLETNEV

RECITAL PER PIANOFORTE

MIKHAIL PLETNEV pianoforte

Aleksandr Skrjabin 24 Preludi op. 11

Fryderyk Chopin 24 Preludi op. 28


La Stagione Concertistica al Manzoni è promossa e organizzata da ATP Teatri di Pistoia con il sostegno di Fondazione Caript