16 Luglio 2016ATP Teatro Bolognini Teatro Manzoni Teatro Manzoni

MANZONI 16_17: la nuova stagione teatrale

In una bellissima e quanto mai inedita prospettiva del Teatro Manzoni, è stata presentata alla stampa la nuova stagione teatrale, che ci traghetterà nel 2017, anno in cui la città di Pistoia sarà Capitale della Cultura Italiana. Erano presenti il Sindaco Samuele Bertinelli, il Presidente dell’Associazione Teatrale Pistoiese Rodolfo Sacchettini, il direttore artistico Saverio Barsanti e alcuni artisti protagonisti della stagione.

GUARDA IL VIDEO: PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE DEL MANZONI

 

Scopriamo insieme il nuovo cartellone… scarica il programma!

 

TEATRO MANZONI PISTOIA

STAGIONE DI PROSA 2016/2017

 

Spettacoli in abbonamento

 

da Martedì 20 Settembre a Giovedì 13 Ottobre PRIMA NAZIONALE

(feriali ore 20,30, festivi ore 16; lunedì riposo)

LA TRAGEDIA DI RICCARDO III da William Shakespeare

adattamento e regia Renata Palminiello

con (in ordine di apparizione) Rosanna Sfragara, Sena Lippi, Mariano Nieddu, Costantino Buttitta, Gabriele Reboni, Massimo Grigò,

Sofia Busia, Daniela D’Argenio, Carolina Cangini, Jacopo Trebbi

con la partecipazione di adolescenti e adulti non professionisti e

con la partecipazione di allievi della Scuola di musica e danza Mabellini di Pistoia

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale

Capienza limitata – si consiglia la prenotazione

 

 

da Venerdì 4 a Domenica 6 Novembre

QUESTI FANTASMI! di Eduardo De Filippo

regia Marco Tullio Giordana

con (o.a.) Gianfelice Imparato, Carolina Rosi,

Massimo Di Matteo, Paola Fulciniti, Federica Altamura, Andrea Cioffi,

Nicola Di Pinto, Viola Forestiero, Giovanni Allocca,

Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo

La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

 

 

da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre PRIMA REGIONALE

LE BACCANTI Dionysus il Dio nato due volte da Euripide

regia Daniele Salvo

con Daniele Salvo, Manuela Kustermann, Paolo Bessegato,

Paolo Lorimer, Simone Ciampi, Melania Giglio

Le Baccanti: (o.a.) Giulia Galiani, Annamaria Ghirardelli, Melania Giglio,

Elena Polic Greco, Francesca Mària, Silvia Pietta, Alessandra Salamida

La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello/TieffeTeatro Milano/Teatro di Stato di Constanta – Romania

 

 

da Venerdì 2 a Domenica 4 Dicembre ESCLUSIVA PER LA TOSCANA

IVANOV di Anton Cechov

regia Filippo Dini

con Filippo Dini, Sara Bertelà, Nicola Pannelli, Antonio Zavatteri, Orietta Notari,

Valeria Angelozzi, Ivan Zerbinati, Ilaria Falini, Fulvio Pepe

Fondazione Teatro Due/Teatro Stabile di Genova

 

 

da Venerdì 9 a Domenica 11 Dicembre

NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo

regia Antonio Latella

con Francesco Manetti, Monica Piseddu, Lino Musella, Valentina Acca,

Francesco Villano, Michelangelo Dalisi, Leandro Amato, Giuseppe Lanino,

Maurizio Rippa, Annibale Pavone, Emilio Vacca, Alessandra Borgia

Teatro di Roma – Teatro Nazionale

 

 

da Venerdì 20 a Domenica 22 Gennaio PRIMA REGIONALE

LOCANDIERA B & B di Edoardo Erba

liberamente ispirato a Carlo Goldoni

regia Roberto Andò

con Laura Morante

Nuovo Teatro srl/Fondazione Teatro della Toscana

 

 

da Venerdì 27 a Domenica 29 Gennaio

PORCILE di Pier Paolo Pasolini

regia Valerio Binasco

con Mauro Malinverno, Valentina Banci, Francesco Borchi,

Elisa Cecilia Langone, Franco Ravera, Fulvio Cauteruccio,

Fabio Mascagni, Pietro d’Elia

Fondazione Teatro Metastasio di Prato/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

con la collaborazione di Spoleto58 Festival dei 2Mondi

 

 

da Giovedì 9 a Domenica 12 Febbraio al Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Il LAVORO DI VIVERE di Hanoch Levin

uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah

con Carlo Cecchi

e con Fulvia Carotenuto e Massimo Loreto

Teatro Franco Parenti

 

 

da Venerdì 17 a Domenica 19 Febbraio ESCLUSIVA PER LA TOSCANA

Odissea A/R liberamente tratto dal poema di Omero

testo e regia Emma Dante

con gli allievi attori della “Scuola dei mestieri dello spettacolo”

del Teatro Biondo di Palermo: Manuela Boncaldo,

Sara Calvario, Toty Cannova, Silvia Casamassima, Domenico Ciaramitaro,

Mariagiulia Colace, Francesco Cusumano, Federica D’Amore, Clara De Rose,

Bruno Di Chiara, Silvia Di Giovanna, Giuseppe Di Raffaele, Marta Franceschelli,

Salvatore Galati, Alessandro Ienzi, Francesca Laviosa, Nunzia Lo Presti,

Alessandra Pace, Vittorio Pissacroia, Lorenzo Randazzo, Simona Sciarabba,

Giuditta Vasile, Claudio Zappalà

e con l’amichevole partecipazione di Rocco, attore a quattro zampe

Teatro Biondo Palermo

 

 

da Venerdì 3 a Domenica 5 Marzo ESCLUSIVA PER LA TOSCANA

FEDRA dalla Phaedra di Seneca

(con estratti dall’Ippolito di Euripide e dalle Lettere di Seneca)

adattamento e regia Andrea De Rosa

con Laura Marinoni, Luca Lazzareschi,

Anna Coppola, Fabrizio Falco, Tamara Balducci

Emilia Romagna Teatro Fondazione/ Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale

 

 

da Venerdì 7 a Domenica 9 Aprile

GIULIO CESARE di William Shakespeare

adattamento e regia Àlex Rigola

con Michele Riondino

e con Maria Grazia Mandruzzato, Stefano Scandaletti, Michele Maccagno,

Silvia Costa, Margherita Mannino, Eleonora Panizzo, Pietro Quadrino,

Riccardo Gamba, Raquel Gualtero, Beatrice Fedi, Andrea Fagarazzi

Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale

 

_______________________________________________________________________

sezione “ALTRI LINGUAGGI”

 

Martedì 18 e Mercoledì 19 Ottobre EVENTO SPECIALE PER PISTOIA

CANTIERI DEL GESTO_PISTOIA

FREGIO

coreografia Virgilio Sieni

Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Accademia sull’arte del gesto

in collaborazione con Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” Pistoia

 

 

da Giovedì 20 a Sabato 22 Ottobre al Piccolo Teatro Mauro Bolognini

GLI OCCHIALI D’ORO di Giorgio Bassani EVENTO SPECIALE PER PISTOIA

raccontato dagli allievi del Teatro Laboratorio della Toscana

a cura di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi

con il patrocinio del Centro Studi Bassaniani Comune di Ferrara

Teatro Laboratorio della Toscana/Compagnia Lombardi-Tiezzi

in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese

con il sostegno della Regione Toscana

 

 

Giovedì 27 e Venerdì 28 Ottobre

BUCHETTINO

tratto da Le Petit Poucet di Charles Perrault

regia Chiara Guidi

adattamento del testo di Claudia Castellucci

scene e ambientazione sonora Romeo Castellucci

narratrice Silvia Pasello

Socìetas Raffaello Sanzio

Capienza limitata – si consiglia la prenotazione

 

 

 

Giovedì 17 Novembre

CANTICO DEI CANTICI

di Virgilio Sieni

coreografia, luci, costumi e spazio Virgilio Sieni

interpreti Claudia Caldarano, Luna Cenere, Riccardo De Simone,

Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Davide Valrosso

musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Danile Roccato (contrabbasso)

Compagnia Virgilio Sieni

 

 

Sabato 19 e Domenica 20 Novembre PRIMA NAZIONALE

 Piccolo Teatro Mauro Bolognini

PIÙ CARATI

di Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini e Luca Zacchini

con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini

un ringraziamento speciale ad Armando Pirozzi

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Gli Omini

con il sostegno di Regione Toscana, Armunia e Corsia OF Centro di creazione contemporanea

 

 

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Sabato 17 Dicembre

BE NORMAL! Daimon Project

concept e regia Sotterraneo

in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri

scrittura Daniele Villa

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo

 

 

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Martedì 17 Gennaio

UTOYA di Edoardo Erba

Regia Serena Sinigaglia

con Arianna Scommegna e Mattia Fabris
Fondazione Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Teatro Ringhiera ATIR

con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia

 

 

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Venerdì 24 Marzo

PICCOLI SUICIDI IN OTTAVA RIMA

ideazione Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo
regia Giovanni Guerrieri con la collaborazione di Dario Marconcini

con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano
I Sacchi di Sabbia

in coproduzione con Armunia e Orizzonti Festival 2014

 

 

INIZIO SPETTACOLI: feriali ore 21 – festivi ore 16

______________________________________

 

Note

Complessivamente quest’anno i titoli presentati, tra stagione in abbonamento e non, saranno 19 per un totale di ben 67 recite: un numero di titoli considerevole, in linea con il nostro ruolo di Centro di Produzione Teatrale. Dell’intero programma da segnalare 2 prime nazionali, 2 eventi speciali per Pistoia, 2 prime regionali e ben 3 esclusive per la Toscana.

 

È confermato l’abbonamento tradizionale a 11 spettacoli:

Nove titoli su tre turni a turno e posto fisso (V/S/D) + con data e posto da scegliere La tragedia di Riccardo + Il lavoro di vivere (al Teatro Bolognini).

Accanto a questo tipo di abbonamento ‘storico’ sono introdotte 3 nuove possibilità per abbonarsi, destinate al pubblico più giovane, dinamico ed incuriosito ai nuovi linguaggi scenici.

 

NUOVE FORMULE DI ABBONAMENTO:

ABBONAMENTO COMPLETO ALTRI LINGUAGGI

Viene introdotto da questa stagione, a prezzi particolarmente vantaggiosi, l’abbonamento al secondo cartellone (che prevede 8 spettacoli: 3 al Manzoni e 5 al Bolognini).

 

ABBONAMENTO CLASSICA YOUNG (RISERVATO AGLI UNDER 20)

L’abbonamento riservato ai giovani studenti possessori della RisvegliaTI_Card prevede 6 titoli al Manzoni del repertorio più classico a un prezzo accessibile con posto e giorno da scegliere in base alla disponibilità.

 

ABBONAMENTO SCEGLI x 7

L’abbonamento prevede La tragedia di Riccardo + 6 titoli a scelta tra i due cartelloni, a un prezzo accessibile con posto e giorno da scegliere in base alla disponibilità.

Sono confermate le riduzioni sui prezzi degli abbonamenti e dei biglietti per giovani, studenti, associazioni teatrali, CRAL, ultrasessantenni e gruppi organizzati ed inoltre confermate anche le facilitazioni, introdotte stagioni fa, per gruppi familiari per il turno della Domenica e per chi ‘presenta’ un nuovo abbonato. Invariati restano i prezzi dei biglietti e quelli degli abbonamenti.

Confermate, inoltre, tutte le ‘storiche’ riduzioni.

Particolarmente interessante per il pubblico giovanile Under_30 la promozione legata alla RisvegliaTI_Card, che al costo di soli 7,00, consentirà di acquistare biglietti per tutti gli spettacoli della stagione teatrale con lo sconto del 50%.

 


CAMPAGNA ABBONAMENTI 2016/2017

da Sabato 3 a Sabato 17 Settembre 2016 (compresi)

Conferma abbonamenti stagione 2015/16

vendita abbonamento COMPLETO “ALTRI LINGUAGGI”

da Giovedì 22 Settembre 2016

Vendita nuovi abbonamenti COMPLETO 11 SPETTACOLI

da Giovedì 6 Ottobre 2016

Vendita abbonamenti CLASSICA “YOUNG”/SCEGLI X 7

 

 

PREVENDITA SPETTACOLI 2016/2017

da Giovedì 22 Settembre 2016

vendita biglietti LA TRAGEDIA DI RICCARDO e spettacoli ALTRI LINGUAGGI

 

da Martedì 18 Ottobre 2016

vendita biglietti QUESTI FANTASMI! e LE BACCANTI

 

da Martedì 8 Novembre 2016

vendita biglietti per tutti gli altri spettacoli della stagione


La biglietteria del Teatro Manzoni è aperta fino al 23 Luglio.

Dal 3 settembre 2016 riaprirà per la campagna abbonamenti

lunedì chiuso – dal martedì al giovedì 16.00/19.00

venerdì e sabato 11.00/13.00 e 16.00/19.00

0573 991609 – 27112

teatridipistoia.it

www.facebook.com/teatridipistoia.it