La voce come memoria e invenzione è il filo rosso lungo cui corre “Le vie del canto”. Il concerto è il primo appuntamento de “L’Antidoto” (giovedì 22 giugno, ore 21.15, Villa Stonorov – Fondazione Vivarelli), promosso in collaborazione con Scuola di Musica “T. Mabellini” di Pistoia. Un percorso dall’anno Mille ad oggi pieno di incontri, scontri, attrazioni fatali, echi e consonanze, tra jazz e musica d’arte, che lascia spazio all’improvvisazione libera guidata dallo spirito primitivo e primordiale che unisce le due culture in un unico complesso gioco musicale. Elena Bartolozzi e Stefania Scarinzi sono le ideatrici di questo progetto; i protagonisti di questo percorso sono alcuni docenti dei dipartimenti di musica classica e musica moderna, assieme a tre allievi che hanno già al loro attivo esperienze significative nell’ambito dell’attività concertistica: Elena Bartolozzi soprano, Stefania Scarinzi voce, Giulia Bravi mezzosoprano, Silvia Benesperi voce, Samuele Drovandi, Pierluigi Barili pianoforte, Alessandro Antonini contrabbasso. Tra i brani in programma, musiche di Monteverdi, Händel, Britten, Crumb, Bernstein, Ellington, Gershwin, Parker.
SCARICA IL PROGRAMMA > PROGRAMMA DI SALA 22 GIUGNO ANTIDOTO LE VIE DEL CANTO
VAI ALLA SCHEDA > https://www.teatridipistoia.it/spettacoli/le-vie-del-canto/
ACQUISTA ONLINE > https://bit.ly/leviedelcantoTKTS
euro 5,00
Biglietteria Teatro Manzoni (Corso Gramsci, 127) 0573 991609 – 27112
La sera del concerto direttamente a Villa Stonorov (Via Felceti, 11) dalle ore 20.15.