21 Giugno 2021

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO CON I BURATTINI DI PUPI DI STAC | 29 GIUGNO Fortezza Santa Barbara

Progettata e mai realizzata da Laura Poli, questa versione integrale di Pinocchio è stata finalmente messa in scena dai Pupi di Stac (con la preziosa collaborazione del Teatrombrìa) grazie al contributo della Provincia di Firenze (Assessorato alla Cultura) e del Ministero della Cultura. L’impianto scenico, di grande impatto, prevede l’uso di tre baracche di burattini, uno schermo per le ombre e di scenografie su palco. Fedeli al testo originale se ne è mantenuta la struttura narrativa ad episodi rappresentandoli sempre con tecniche diverse. Fanno da collante nel primo atto la patetica figura di Geppetto (in carne ed ossa) e nel secondo un Pinocchio sempre più impelagato nelle onde del Mare. Il finale, in cui si è voluta mantenere seppure alleggerita la lezione morale del Collodi, riserva una piccola sorpresa! La riduzione del grande capolavoro, una lunga favola ad episodi con innumerevoli personaggi ed un protagonista sempre presente, ha comportato un notevole lavoro di adattamento teatrale ed un gran numero di scelte stilistiche, tecniche ed espressive. Per quanto riguarda i contenuti, invece, si è rimasti il più possibile legati allo spirito dell’Opera realizzando oltretutto una versione quasi integrale. L’uso di varie tecniche del teatro di figura dà ritmo e vivacità alla narrazione e consente l’avvicendarsi di luoghi e situazioni diverse. I pupazzi e i burattini sono pensati in linea con lo stile dei Pupi di Stac (figura intera e animazione su palcoscenico) e ripropongono comunque un’iconografia classica dei personaggi più famosi. Le ombre e le sagome, con sottofondo quasi” radiofonico”, risolvono le scene più suggestive (la fuga in paese, l’impiccagione, il pescecane) con un tocco di emozione.

Fortezza Santa Barbara

martedì 29 GIUGNO, ore 21.15

T E A T R O R A G A Z Z I

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

adattamento e musiche Enrico Spinelli

burattini Roberta Socci

scene Enrico Guerrini

ombre e sagome Teatrombria

costumi Debora Venè

realizzazione oggetti Beatrice Carlucci

con Cristina Bacci (Fata, Volpe, Lucignolo, Capretta), Enrico Spinelli (Geppetto, Mangiafoco, Gatto, Grillo, Corvo, Domatore, Lumaca) e Pietro Venè (Pinocchio, Civetta, Mastro Ciliegia)

Pupi di Stac

fascia d’età: 4/10 anni

Posto unico numerato: 7,00 euro adulti – euro 5,00 under14

Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112

acquista on line >