Progettata e mai realizzata da Laura Poli, fondatrice della Compagnia assieme a Carlo Staccioli, questa versione di Pinocchio è stata messa in scena dai Pupi di Stac nel 1999. L’impianto scenico, di grande impatto, prevede l’uso di due baracche di burattini, una struttura-schermo per le ombre e di scenografie su palco. Fedeli al testo originale se ne è mantenuta la composizione narrativa ad episodi rappresentandoli alternando le tecniche espressive. Fanno da collante nel primo atto la patetica figura di Geppetto (in carne ed ossa) e nel secondo un Pinocchio sempre più impelagato nelle onde del Mare. Il finale, in cui si è voluta mantenere seppure alleggerita la lezione morale del Collodi, riserva una piccola sorpresa!
Il giorno prima dello spettacolo, sabato 10 marzo, ore 16: MONTAND FOR KIDS Laboratori ludico-didattici per bambini a cura della Cooperativa Giodò “PEZZO DI LEGNO, CUORE DI STAGNO… STORIA DI UN BURATTINO” (fascia età: 5/10 anni); ripercorreremo insieme le tappe più importanti della storia che ha affascinato intere generazioni; dal “Giornale per i bambini” diretto da Ferdinando Martini fino alle ultime edizioni per poi dare spazio ad un attività prettamente laboratoriale, dedicata al “pezzo di legno” più famoso al mondo. Info e prenotazione obbligatoria: 3208034671 giodocoop@gmail.com
TEATRO YVES MONTAND MONSUMMANO TERME
(Piazza del Popolo, 89)
stagione di prosa 2017/2018
A TEATRO CON LA SCUOLA E LA FAMIGLIA
domenica 11 marzo, ore 16 (per le famiglie)
lunedì 12 marzo, ore 10 (per le scuole)
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
spettacolo per attori, ombre e burattini
da Carlo Collodi
adattamento, musiche e regia Enrico Spinelli da un’idea di Laura Poli
con Giulio Casati, Margherita Fantoni, Enrico Spinelli
Pupi di Stac
(fascia d’età: 4/10 anni)