Kepler-452 è una stella molto simile al sole, ma è anche un collettivo che dal 2015 dà vita al festival 20 30 (le generazioni di riferimento). Il primo progetto realizzato sotto questa etichetta è La rivoluzione è facile se sai come farla, una produzione che mette insieme esperienze e formazioni diverse per un fine comune: riflettere sulla possibilità di una “rivoluzione” per le generazioni dei venti-trentenni.
Alla ricerca di questo obiettivo hanno partecipato artisti di varia formazione: Quit The Doner (Daniele Rielli) per il testo, Nicola Borghesi per la messa in scena, Lo Stato Sociale per le musiche, Letizia e Viola (Calori&Maillard) per lo spazio e i costumi; corpo e voce sono quelli di Paola Aiello, Nicola Borghesi e Lodo Guenzi (de Lo Stato Sociale).
La cornice della tappa toscana è la Fortezza Santa Barbara, martedì 20 giugno, ore 22.30.
La rivoluzione è facile se sai come farla
Parla di rivoluzione, una prospettiva così lontana dalle vite dei venti/trentenni in questo paese. Parte da due possibili declinazioni: la sovversione violenta dei rapporti di forza in cerca di un nuovo ordine e il moto di un corpo celeste intorno al suo asse. Ricerca di un potenziale rivoluzionario tra piccoli fallimenti quotidiani, birrette, soprusi, frustrazioni, slanci vitali e tentativi di cambiamento radicale della propria vita. In mezzo a questa quotidianità sfigata e allegra, dal fondo di una piazza circondata da platani e tavolini del bar abbandonati, vediamo avvicinarsi la rivoluzione, quella vera.
Uno spettacolo, un format, il futuro
Grazie alla distribuzione di Antenna Music Factory e alla presenza in scena di Lodo Guenzi, cantante della band, lo spettacolo ha registrato fin dal debutto, nel 2016, più di venticinque piazze in Italia, quasi tutte sold out, muovendosi tra teatri e club musicali e raccogliendo un pubblico spesso assente dalle sale teatrali, quello degli under 30.
Il progetto di Kepler-452 ha seguito una doppia direttrice dando vita a un altro filone. Nell’ambito di Festival 20 30, sedici under 30 sono stati invitati ad indicare quale fosse la persona più rivoluzionaria tra quelle che conoscessero personalmente. I rivoluzionari individuati sono stati messi in scena nell’ambito di una regia complessiva che ha provato a rispondere alla domanda: chi sono, oggi, i rivoluzionari? La rivoluzione è facile se sai CON CHI farla è diventato un format, un altro spettacolo che ha aperto la strada verso la collaborazione con Emilia Romagna Teatro che nella prossima stagione produrrà il nuovo lavoro di Kepler-452.
FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus
ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE
Pistoia TEATRO Festival
TEATRI DI CONFINE 2017
Fortezza Santa Barbara
martedì 20 giugno ore 22.30
LA RIVOLUZIONE È FACILE SE SAI COME FARLA
uno spettacolo teatrale di Kepler-452
libera riduzione teatrale realizzata da Kepler 452, Vincenzo Cramarossa, Vincenzo Fiorica
da un testo di Quit The Doner (Daniele Rielli)
regia Nicola Borghesi
con Lodo Guenzi, Paola Aiello, Nicola Borghesi
musiche Lo Stato Sociale
scene e costumi Calori&Maillard
aiuto regia Enrico Baraldi
produzione Kepler-452 e festival 20 30
http://teatridipistoia.it/spettacoli/la-rivoluzione-e-facile-se/
Biglietti da 6 a 12 euro
info
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
Corso Gramsci 127 – Pistoia tel. 0573 991609 – teatridipistoia.it
Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Via Santa Reparata 10/A – Firenze tel. 055 219851 – toscanaspettacolo.it