23 Settembre 2021Teatro Bolognini

In prima nazionale PAESAGGIO di H. Pinter | di e con Dario Marconcini e Giovanna Daddi | 28 settembre | Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, martedì 28 settembre (ore 21:15, Via del Presto 5) per Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea, realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, va in scena in prima nazionale Paesaggio di Harold Pinter. Una produzione Buti Teatro, di e con Dario Marconcini e Giovanna Daddi.

Un uomo e una donna, forse marito e moglie, immobili come davanti a una finestra verso un lontano orizzonte o intenti a fissare un punto in una parete, raccontano squarci di vita vissuta insieme, senza dialogare, perduti nei loro ricordi, ora tenui e solari per la donna, ora concreti e ruvidi per l’uomo.

Due monologhi che si intrecciano e si alternano. Ognuno è immerso in pensieri rivolti indietro nel tempo, non si ascoltano, ognuno dipinge il proprio paesaggio mentale con pennellate, per la donna piene di vibrazioni di luce, per l’uomo permeate da un realismo malinconico. Il paesaggio che loro raffigurano, nel quale si rifugiano e al quale vogliono appartenere, è segno della loro solitudine e ci porta in quel terreno misterioso e intimo che si cela nel rapporto di coppia. Due mondi separati e diversi si confrontano, uniti solo da momenti di silenzio, dove, forse, ritrovare un respiro comune.


“Per buona parte della pièce – spiega Dario Marconcini – ho voluto lasciare i due di spalle nel loro interno di famiglia, come sospesi in un tempo onirico ricco dei loro ricordi; poi, a un certo punto, ho voluto che rivelassero il loro vero volto, voltandosi, quello della donna sempre più perduto in un sogno di amore fuori dal tempo, e quello dell’uomo con i segni di una volgarità che lo avvicina in qualche modo ad un altro personaggio di Pinter, al servo di Losey. Da qui è nato il bisogno di fuggire da questo inquietante e scomodo quadro quotidiano e, come in una forma di catarsi, ritornare, con un breve cenno, al teatro ‘all’antica italiana’ indossando la maschera di un Matamoro o di un Capitan Spavento per riprovare un giocoso brivido di freddo davanti alla Morte e agli interrogativi che questo incontro suscita”.


PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI

Martedì 28 settembre, ore 21.15

PAESAGGIO

di Harold Pinter, con farsa finale

di e con Dario Marconcini e Giovanna Daddi

Produzione Buti Teatro


Info e biglietti

posto unico numerato euro 15,00 (intero) 10,00 (ridotto*)

*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021 (fatta eccezione per i minori di 12 anni).

PREVENDITA

Biglietteria Teatro Manzoni (Corso Gramsci, 127 – Pistoia) 0573 991609 – 27112

orario: dal martedì al venerdì ore 16/19; sabato ore 11/13 (lunedì chiuso)

La sera degli spettacoli la biglietteria sarà aperta, dalle ore 20.15, presso la sede dell’evento.

► prevendita on line su teatridipistoia.it | www.bigliettoveloce.it

TEATRI DI CONFINE | SPAZI APERTI è promosso e realizzato da Fondazione Toscana Spettacolo con Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con il fondamentale sostegno dei due principali soci ATP, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana e di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Toscana e Villa Stonorov – Fondazione Vivarelli.

Il programma completo di Teatri di Confine 2021 è disponibile su teatridipistoia.it e toscanaspettacolo.it

________________________________________________________________