31 Agosto 2020

IL QUARTETTO DI CREMONA incontra MOZART e BEETHOVEN | 1 settembre

Nell’ambito della programmazione estiva “Spazi aperti” un nuovo omaggio al grande genio di Beethoven, nel 250° anniversario della nascita, con il Quartetto di Cremona (Cristiano Gualco violino, Paolo Andreoli violino, Simone Gramaglia viola, Giovanni Scaglione cello), martedì 1 settembre (ore 21.15) alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia(Piazza della Resistenza),

In programma il Quartetto n. 1 in sol maggiore k. 80 di W. A. Mozart, detto “Quartetto di Lodi”, in quanto scritto nel 1770 in una locanda della cittadina lombarda durante il primo viaggio in Italia del compositore, appena quattordicenne e il Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 (“Razumovsky”) di Beethoven, risalente al 1806 e dedicato, come gli altri due della raccolta, al conte Andreas Rasumovskij, l’aristocratico russo, ambasciatore a Vienna, che svolgeva un ruolo importante di mecenate delle arti.

Il Quartetto di Cremona è una della realtà cameristiche tra le più interessanti a livello internazionale e festeggia, infatti, nel 2020 i suoi primi vent’anni di carriera, un traguardo di grande rilevanza per un ensemble italiano e per il quale sono stati ideati progetti concertistici e discografici di alto livello sviluppati nel corso di stagioni consecutive.

Vuoi saperne di più? >

> ACQUISTA ORA ON LINE

vai al sito del QUARTETTO DI CREMONA

info e prenotazioni: Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112

In caso di maltempo il concerto si terrà, se possibile, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini o al Teatro Manzoni.

L’ingresso al concerto sarà regolato dalla normativa COVID-19.