Canada, terra di ghiacci, orsi, aceri, con un grembo che trabocca di oro nero e fa della regione dell’Alberta, Calgary in testa, la nuova Eldorado. Ma il Canada è pure una felice serra di pianisti, interpreti unici nel loro genere, per scelta di repertorio e vocazione ad andare controcorrente. Basti il caso esemplare di Glenn Gould, ma anche quello di Rosalyn Tureck (che, curiosità, da “giovane ottantenne”, fra un concerto e l’altro, se ne andava in giro per Milano con stivaletti da cowboy). Anche Louis Lortie proviene da questa terra, da Montreal, pur vivendo da tempo in Europa. Artista talentuoso, raffinato e dotato di una fantasia sconfinata, da più di tre decenni si esibisce in tutto il mondo spiccando fra i pianisti più interessanti in circolazione. La sua tecnica sopraffina non è mai mero esercizio “atletico”, ma elemento totalmente al servizio della musicalità, così come la grande versatilità che lo contraddistingue.
Lo straordinario pianismo di Lortie è il fulcro di questo prezioso programma che alterna due peculiari tipi di composizione: delle trascrizioni per pianoforte solo di bellissimi Lieder, originariamente scritti per voce e piano, in cui la trascrizione è essa stessa interpretazione, libera forma di ricreazione musicale; e i “momenti musicali”, due raccolte di brevi brani per pianoforte che non a caso portano lo stesso nome: quelli di Rachmaninov, composizioni giovanili in cui la sua personalità ebbe modo di esprimersi compiutamente per la prima volta, furono infatti così intitolati proprio in esplicito richiamo alle deliziose miniature dell’op. 96 di Schubert, cui il grande compositore viennese si dedicò negli ultimi anni della sua vita.
Stagione Pistoiese di Musica da Camera | 61ma edizione
Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi
sabato 11 febbraio (ore 21)
LOUIS LORTIE pianoforte
scheda concerto > https://www.teatridipistoia.it/spettacoli/louis-lortie/
Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19); la sera del concerto, direttamente a Palazzo de’ Rossi, dalle ore 20.
Biglietteria il Funaro 0573 977225 (martedì e mercoledì ore 16/21)
biglietti: da 8 a 20 euro
stagione pistoiese di musica da camera https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2022-23/
_________________