Dopo il tutto esaurito delle Avventure di Pinocchio coi burattini di Pupi di Stac, la rassegna “Piccolo Sipario” – il cartellone di teatro per l’infanzia promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese e Comune di Pistoia, con il sostegno di Unicoop Firenze e con il contributo anche di Gelateria Monterosa e Città del Sole – Pistoia) prosegue con la pirotecnica messinscena della compagnia Sotterraneo, Il giro del mondo in 80 giorni – Kids, tratto dal celebre romanzo di Jules Verne e in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini domenica 10 dicembre alle 16.30 (fascia d’età 9/14 anni). Lo spettacolo replicherà per le scuole elementari e medie inferiori martedì 12 e mercoledì 13 dicembre, alle ore 10.
Il lavoro, coprodotto con l’Associazione Teatrale Pistoiese (presso cui la compagnia Sotterraneo è in residenza artistica dal 2013), viene proposto al pubblico delle scuole e delle famiglie dopo il grande successo della “Special edition Mabellini” nello scorso giugno alla Villa e nel Parco di Scornio per il “Pistoia TEATRO Festival”,
Sotterraneo si volge quindi a Monsieur Jules Verne e al suo celeberrimo romanzo Il giro del mondo in 80 giorni, in cui si narra la storia dell’eccentrico gentleman Phileas Fogg che circumnavigò il globo terracqueo in virtù di una scommessa da 20.000 sterline: corsa contro il tempo e passeggiata enciclopedica nei saperi dell’epoca, partendo dalla capitale del Regno Britannico e tornandovi, il racconto ci conduce sopra a treni e piroscafi e in groppa a elefanti – oltre a molti altri stupefacentissimi mezzi di trasporto. La compagnia Sotterraneo riporta in vita le gesta di Fogg e dei suoi, in un mirabolante viaggio che ancor’oggi conserva il sapore esotico e avvincente che ne hanno fatto uno dei classici della letteratura per ragazzi e per adulti che sanno tornare ragazzi.
Verne porta i suoi personaggi da Londra a Londra passando per Egitto, India, Estremo Oriente e Stati Uniti, attraverso incidenti, trovate e continui colpi di scena dal sapore tanto anticipatore quanto vintage.
Con due narratori, un tabellone in forma di planisfero e un dj che sonorizza l’intero spettacolo, Sotterraneo allestisce uno storygame teatrale: il romanzo diventa un gioco interattivo col pubblico in cui quiz e test scandiscono la narrazione, trasformando il testo di Verne in un ipertesto fatto di rimandi, collegamenti e aperture di senso che ricollocano il giro del mondo ai giorni nostri – un tempo presente che appare sempre più come il risultato globalizzato e ipertecnologico di quei processi descritti e in qualche modo anticipati da Verne.
L’obiettivo è quello di coniugare il carattere affabulatorio del romanzo con la sua natura enciclopedica, ponendo lo spettatore nel ruolo di giocatore attivo che ascolta un racconto e partecipa attivamente al suo sviluppo.
Tutto il programma di Piccolo Sipario è sul sito teatridipistoia.it