Debutta, venerdì 16 e sabato 17 novembre al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, I due moschettieri, la seconda tappa del progetto che I Sacchi di Sabbia hanno dedicato a I 4 moschettieri «parodia di Nizza e Morbelli con musiche di E. Storaci», la storica trasmissione radiofonica degli Anni Trenta, che divenne un vero e proprio fenomeno di massa, ergendosi a crocevia delle più disparate esperienze artistiche e pubblicistiche (pubblicità, teatro, radiofonia, grafica).
La comicità presente ne I quattro Moschettieri in America – il lavoro precedente, dedicato ai piccoli spettatori – si stempera in un’ironica malinconia: il tempo è passato, siamo in un iperbolico presente, dove ritroviamo due vecchie conoscenze: Athos e Aramis. Porthos e D’Artagnan sono solo un ricordo remoto, come le gesta d’un tempo, come gli antichi amori, come i nemici che ora vengono a mancare.
I moschettieri sopravvissuti sono alla ricerca di una ragione di vita.
Questo il plot: Athos, deciso a morire, ingaggia un sicario, che, nonostante i ripetuti tentativi, non riesce ad ucciderlo e con il quale finisce con lo stringere una sorta di metafisica alleanza. Nel frattempo dall’ignoto spazio profondo arriva un nemico inatteso, che poi si rivela essere una vecchia conoscenza…
Cappa e spada, fantascienza, farsa e melodramma sono gli ingredienti di questo piccolo pastiche che vede nuovamente la complicità de I Sacchi di Sabbia con il pittore Guido Bartoli.
Prevendita spettacolo alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112
VAI ALLA SCHEDA DELLO SPETTACOLO