Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale / Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Teatri di Confine Pistoia 2016
GIORNALISTI DI CONFINE
Laboratorio a cura di AltreVelocità
(riservato 14_30 ANNI)
SEGUI IL LAVORO DEI NOSTRI “GIORNALISTI DI CONFINE” SUI VARI MEDIA:
FACEBOOK GIORNALISTI DI CONFINE
TWITTER GIORNALISTI DI CONFINE
SUL CANALE MEDIUM – GIORNALISTI DI CONFINE TUTTI GLI APPROFONDIMENTI
Apriamo una chiamata pubblica per la creazione di un gruppo redazione che lavori seguendo “Teatri di Confine”, invitando a trasformare l’esperienza di visione in racconto e testimonianza. Costruiamo una “redazione residente” presso l’Associazione Teatrale Pistoiese e assecondiamo i principi del Citizen Journalism: diventiamo giornalisti insieme, abitando gli spazi del teatro.
Chiamiamo a raccolta un gruppo di giornalisti in erba: videomaker, storyteller, cronisti radiofonici, blogger, aspiranti critici, fotografi, tweetatori, instagrammer ecc. che possano diventare “ambasciatori” del teatro, dell’arte e della cultura in città e non solo. Una piattaforma online raccoglierà il lavoro della redazione, diventando a tutti gli effetti un giornale di approfondimento culturale sul web costruito in crowdsourcing.
Strutturiamo il percorso in diversi “moduli” di lavoro che creino gradualmente un toolkit per osservare e raccontare gli spettacoli, per leggere al meglio l’opera d’arte e metterla in relazione ai nodi dell’attualità. Ogni modulo verrà affrontato secondo modalità investigative e conversazionali, e offrirà di volta in volta strumenti che i partecipanti potranno mettere in pratica per un racconto partecipato.
LABORATORIO: Max 20 iscritti (dai 14 ai 30 anni)
La partecipazione al laboratorio e agli spettacoli è gratuita.
Il laboratorio sarà attivato al raggiungimento di minimo 6 iscritti.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 5 giugno 2016 al seguente indirizzo di posta elettronica:
atp@teatridipistoia.it (info 0573/991607-08).
Nella richiesta si prega di indicare nome e cognome, indirizzo di residenza, recapito telefonico,
email, data di nascita, Università o Scuola frequentata (se studente).
LEGGI IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO