31 Ottobre 2019FLOEMA

FLOEMA | 1-3 Novembre

Floema, il progetto promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Promusica e con il sostegno della Fondazione Caript, prosegue la sua missione di avvicinamento trasversale alla musica d’arte, inaugurando anche la prima tranche di appuntamenti che, oltre a Pistoia ed Agliana, avranno luogo in Valdinievole.

Si parte venerdì 1 novembre (ore 21.15) a Pistoia presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile, per proseguire sabato 2 novembre (ore 18) a Monsummano Terme nel Salone delle Antiche Terme di Grotta Giusti, e concludere domenica 3 novembre (ore 17) a Villa Rospigliosi di Spicchio (Lamporecchio).

Il Direttore Musicale dell’Orchestra Leonore Daniele Giorgi si unisce, in veste di violinista, ai musicisti della sua orchestra (Giulia Panchieri alla viola e Giovanni Inglese al violoncello) e al pianista Damiano Giorgi, scendendo in prima linea per il progetto Floema di cui è ideatore e direttore artistico.

Tre incontri musicali per ascoltare un capolavoro del repertorio cameristico: per il ciclo “Caro Johannes”, che prevede l’esecuzione integrale della musica da camera di Johannes Brahms nell’ambito di Floema, verrà proposto il Quartetto n. 2 per pianoforte, violino, viola e violoncello in la maggiore, op26.

00-5

La produzione degli anni giovanili di Brahms è dominata dalla presenza del pianoforte, sia da solo sia inserito in complessi cameristici: prima di affrontare il grande repertorio sinfonico, il compositore esplorò infatti tutte le possibilità ‘orchestrali’ del suo strumento preferito, conferendogli un ruolo decisamente predominante. Non fa eccezione il Quartetto op. 26, caratterizzato dal trattamento privilegiato del pianoforte rispetto agli archi, così come gli altri due quartetti brahmsiani dedicati a questo organico. Composto nel 1861 da un Brahms ventottenne, è un’opera affascinante, dalle ampie proporzioni e dalla grande ispirazione.

Per quanto riguarda l’ospitalità, da segnalare insieme ai due graditi ‘ritorni’, nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pistoia e nella berniniana Villa Rospigliosi a Lamporecchio, la nuova collaborazione con Grotta Giusti (del gruppo IHC – Italian Hospitaly Collection) che accoglie per la prima volta Floema nel Salone delle Antiche Terme. Quello di sabato 2 novembre sarà il primo di ben quattro appuntamenti che si svolgeranno nell’affascinante complesso termale, tanto caro a Giuseppe Verdi che lo definìva “l’ottava meraviglia del mondo”.