Con il concerto dell’Ensemble Le Musiche di Simone Bernardini, in programma mercoledì 29 luglio (ore 21.15) nel Chiostro di Palazzo San Gregorio, prende il via il cartellone estivo di SPAZI APERTI, la rassegna curata dall’Associazione Teatrale Pistoiese che segna il riorno allo ‘spettacolo dal vivo’, dopo i lunghi, difficili mesi di sospensione della attività a cura dell’ermergenza Covid-19.
L’Ensemble Le Musiche di Simone Bernardini è un complesso di musica da camera formato da giovani ma già affermati musicisti, membri di grandi orchestre o accademie europee che si riuniscono in Toscana per suonare insieme la musica che preferiscono, contribuendo a riscoprire luoghi raramente usati per concerti (come nel già nel luglio 2019, Palazzo San Gregorio, residenza di Niccolò Puccini fino al 1852, in seguito ristrutturato come “Conservatorio degli Orfani” ed oggi sede della scuola media “G. Marconi”). I programmi uniscono brani noti ad altri meno conosciuti ma di grande effetto, scelti dagli stessi strumentisti in vista di concerti da tenersi nelle più prestigiose sale europee. Simone Bernardini, fondatore dell’Ensemble e componente della Filarmonica di Berlino, è docente di violino presso l’Universität der Künste di Berlinp e direttore assistente presso la London Symphony Orchestra diretta da Simon Rattle.
Il Progetto “Musica nei Borghi”, che include i comuni di Barga e Bagnone, è giunto alla 16° edizione.
“SPAZI APERTI. Ricominciare… in città e montagna”
mercoledì 29 luglio, ore 21.15
Chiostro di Palazzo San Gregorio
Via Puccini, 19* (c/o Scuola Media Marconi)
ENSEMBLE LE MUSICHE
di SIMONE BERNARDINI
di Simone Bernardini
Anna Molinari, Giulia Bellingeri, Simone Bernardini violino
Laura Albesano viola
Angela Park, Sayaka Selina Studer violoncello
Curt Schroeter flauto
con la partecipazione dei giovani violinisti Isacco Burchietti e Sofia Morano
Programma:
B. Marcello Concerto per flauto e archi
Omaggio a L. V. Beethoven: un brano “a sorpresa”!
F. Schubert Quintetto per due violoncelli
Posto unico non numerato: euro 5,00
Prevendita: Biglietteria Teatro Manzoni Corso Gramasci 127 – 0573 991609 – 27112
(orario: dal martedì al venerdì ore 16/19; sabato ore 11/13).
La sera del concerto direttamente presso la sede dell’evento dalle ore 20.15.
Per i portatori di handicap l’ingresso è da Corso Gramsci, 45 “Casa Sicura”.
L’ingresso sarà regolato in ottemperanza alla normativa Covid-19.