Il prefisso greco mèta indica mutamento, trasformazione, qualcosa che va “al di là”, come in “metafisica”, “metacultura”, “metaletteratura”. Meta4 è il felicissimo nome che questi quattro eccellenti musicisti finlandesi, accomunati da un traboccante entusiasmo nel far musica, si sono dati, quasi a voler indicare una visione musicale “altra”, che vada al di là del quattro, delle quattro identità. In poche parole: il segreto del quartetto d’archi.
Con questo geniale appellativo i quattro hanno bruciato le tappe: nel 2004 hanno vinto il Concorso Šostakovič di Mosca, nel 2007 il Concorso Haydn di Vienna, nel 2008 il BBC New Generation di Londra e non si sono più fermati, divenendo oggi uno dei quartetti di maggior successo a livello internazionale. Oltre ad essere singolarmente formidabili virtuosi del proprio strumento, i componenti del Meta4 realizzano pienamente il disegno segreto che si cela dietro il loro bellissimo nome: il raggiungimento di un’unità interpretativa, di un modello di stile, di un suono che li pone fra i migliori quartetti in circolazione.
Il programma proposto si apre con “Stringar”, recente lavoro del violinista, violista e compositore Krishna Nagaraja, che viaggia attraverso gli springar norvegesi, danze tradizionali affini alle più conosciute polske svedesi. Segue l’elegante Quartetto di Fanny Mendelssohn, che rivela l’eccezionale abilità di questa compositrice alla quale, per le convenzioni sociali del tempo, fu negata la possibilità di intraprendere la carriera professionistica. Chiude la serata il compositore finlandese per eccellenza, Sibelius, con il quartetto dal titolo derivante da un’annotazione del terzo movimento, “Voces intimae”: un nome misterioso… ma del resto, Sibelius scriveva: «Sapete che l’ala di una farfalla si spezza se viene toccata? Lo stesso avviene con la mia musica; spiegarla le è fatale».
_________________
Sabato 4 Marzo 2023, ore 21
Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi – Pistoia
META4 QUARTET
Antti Tikkanen, Minna Pensola violini
Atte Kilpeläinen viola
Tomas Djupsjöbacka violoncello
Krishna Nagaraja Stringar (2020)
Fanny Mendelssohn – Bartholdy Quartetto per archi in mi bemolle maggiore
Jean Sibelius “Voces Intimae”, op. 56