Un percorso di sguardi su donne comuni, dalla mondina, all’operaia Vincenzina, alla casalinga vittima di violenza, alla donna di strada, alla combattente di Kobane, all’adolescente che si guarda nello specchio preda delle proprie fantasie e attese, toccando personaggi reali e simbolici, fino alle donne speciali e famose, dall’astronoma Henrietta Swan Lewitt, alla cantante e ricercatrice Caterina Bueno, all’uragano Piaf, all’attivista poetessa Alfonsina Storni, o a Beatrice di Pian degli Ontani, poetessa pastora.
Tanti ritratti per capire meglio il mondo della donna, le implicazioni dovute al suo ruolo chiave, la sua forza e la sua fragilità, ma anche quanto l’umanità abbia perduto molte
occasioni di puntare comunque anche su di lei, come si è fatto con l’uomo. L’uomo, antagonista o complice, amato o detestato, stimato o temuto, con il quale la donna condivide la sua avventura nel mondo.
TEATRO MASCAGNI POPIGLIO
domenica 8 marzo, ore 21 (“Festa della Donna”
IO,TU E LE ALTRE
Chiara Riondino voce, chitarra
Claudia Tellini voce
Maurizio Geri voce, chitarra
Nicola Vernuccio contrabbasso
Prevendita in corso alla Biblioteca Bellucci di San Marcello Pistoiese 0573 621289
Prevendita anche alla Unicoop Montagna Pistoiese venerdì 6 marzo dalle 10 alle 13