Bobo Rondelli è il protagonista del secondo appuntamento di Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea, realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Giovedì 3 settembre (ore 21.15 – ultimi biglietti disponibili 0573 991609 – 27112) andrà in scena alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia, con il concerto/spettacolo Giù la maschera. Il cantautore livornese, perfetto interprete dello spirito beffardo, malinconico, orgoglioso della sua città, porta in scena uno spettacolo intimo e leggero, pensato appositamente per quest’estate di ritorno alle cose semplici e ai valori importanti della vita.
Sul palco, oltre alle sue fedeli chitarre, il pianista e tastierista Claudio Laucci.
Bobo Rondelli è uno degli ultimi maledetti della canzone e della poesia italiana. Continua a fare del palco il suo vero habitat, mescolando, da insospettabile performer, comicità grossolana e sottile provocazione, suggestioni poetiche e ballate che sanno toccare l’anima.
Ad aprire la serata, Fabrizio Fusaro, giovane cantautore torinese, selezionato dal progetto Glocal Sound, che nel suo primo album, L’ascensore, racconta il destino e gli intrecci di chiunque vi entri, con uno spettacolo intimo – chitarra e voce – per accompagnare il pubblico lungo le sue storie.
Info e biglietti: Posto unico non numerato
Biglietti: 10 euro (ridotto 9 euro Carta Fedeltà Far.com e soci Unicoop Firenze; ridotto 5 euro possessori RisvegliaTI_Card under30 e Carta dello Studente della Toscana)
ACQUISTA ON LINE >
Per gli spettacoli di “Teatri di Confine” facilitazioni su dsu.toscana.it per gli studenti delle università toscane.
Fortezza Santa Barbara, Piazza della Resistenza – Pistoia.
In caso di maltempo gli spettacoli della Fortezza Santa Barbara e di Villa Storonov si terranno (se possibile) al Teatro Manzoni o al Piccolo Teatro Mauro Bolognini.
L’ingresso agli eventi sarà regolato in ottemperanza alla normativa COVID-19.
Il programma completo di Teatri di Confine 2020 è disponibile su teatridipistoia.it