15 Marzo 2019Teatro Yves Montand

ANTONINO DE MASI. IL POTERE DEI SENZA POTERE | 11 maggio Monsummano Terme

Mimesis presenta al pubblico un progetto dedicato alla vicenda umana dell’imprenditore calabrese Antonino De Masi, oggi sotto scorta perché da anni impegnato a contrastare il malaffare della ’Ndrangheta e di alcuni grandi colossi bancari italiani. Tre interpreti, attraverso lo straniamento e l’ironia, racconteranno la sua storia attraverso il filtro del saggio che ispira il nome dell’opera: Il potere dei senza potere di Václav Havel, drammaturgo dissidente osteggiato dal regime comunista, leader della Rivoluzione di Velluto, che nel 1989 è poi diventato presidente della Cecoslovacchia. La performance affronterà i temi della responsabilità individuale e delle sue ricadute sulla collettività, della legalità come strumento di libertà, della lotta alle mafie al di là della retorica dominante, ma anche temi legati all’economia e al fare impresa, al successo delle idee che si oppone al ricatto della violenza.

Ci siamo rassegnati al grigiore del mondo, convinti che non dipenda da noi, ma è la nostra rassegnazione a renderlo grigio e la nostra indifferenza a renderci impotenti. Dobbiamo prenderci la nostra responsabilità e con quella il nostro potere di cambiare tutto”. (Rosanna Magrini)

Prevendita in corso alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112) e. nei giorni 10 maggio e 11 maggio (ore 16.30/19.30) alla Biglietteria del Teatro Yves Montand (0572 954474)

TEATRO YVES MONTAND MONSUMMANO TERME

Sabato 11 Maggio, ore 21

ANTONINO DE MASI. IL POTERE DEI SENZAPOTERE

testo e regia Rosanna Magrini

con Lorenzo Bartolini, Elisa Proietti, Stefano Tognarelli

Compagnia Teatrale Mimesis